4 - 5 aprile 2019, Milano, Dronitaly
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in In Agenda

Il 4 e 5 aprile Dronitaly “Working with Drones” torna al Palazzo delle Stelline di Milano, riconfermando la formula che abbina esposizione e convegni di alto contenuto tecnico. Gli ottimi risultati della passata edizione – oltre 30 aziende espositrici, 1400 operatori accreditati, 21 convegni e seminari, 700 partecipanti in sala - hanno reso necessario l’ampliamento dello spazio espositivo e un più intenso rapporto con le professioni che stanno valorizzando l’impiego dei droni nelle loro attività.
"I droni in agricoltura - spiega Mirumir, società organizzatrice dell’evento – sono l’esempio della crescita, di anno in anno, del contributo e dell’efficacia degli strumenti unmanned nella lotta ai grandi e piccoli problemi che agricoltori e agronomi affrontano in ogni stagione dell’anno.
I droni, inoltre, si confermano validi strumenti nelle attività di sicurezza, nella progettazione, monitoraggio e verifica delle infrastrutture a carico delle amministrazioni locali, nelle operazioni di logistica avanzata dell’industria 4.0, nelle attività di ricerca e soccorso, facendo della precisione, dell’archiviazione dei dati, dell’abbattimento dei costi e del miglioramento dei risultati i loro punti di forza."
Related items
- Agromafie, un business (in crescita) da 24,5 miliardi
- Legge di Bilancio, Coldiretti fa il punto sull'agricoltura
- Agricoltura. Per Coldiretti sono da privatizzare terreni per 10 mld
- Agricoltura. Terzo figlio, il Governo valuta donazione terre coltivabili alle famiglie
- 24 - 27 ottobre 2018, Cremona, Fiere Zootecniche Internazionali
Latest from
- Viaggi. Dall'Elba a Montecristo, l'Arcipelago Toscano che non ti aspetti
- Agromafie, un business (in crescita) da 24,5 miliardi
- Digital Energy Report: la gestione sostenibile dell’energia non sfrutta le tecnologie digitali
- WWF, la mappa delle specie in via d'estinzione
- La società a idrogeno di Hyundai Motor Group