13 - 14 febbraio, Pordenone, AquaFarm 2019
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in In Agenda

Terza edizione per AquaFarm, fiera di riferimento per l’acquacoltura l’algocoltura e la pesca sostenibile nel bacino del Mediterraneo in calendario il 13 e 14 febbraio a Pordenone Fiere, affiancata da NovelFarm (nel padiglione 4), mostra-convegno internazionale completamente dedicata all’innovazione nell’agritech, compresi approfondimenti sull’acquaponica, sulla produzione integrata di vegetali e specie acquatiche e sull’economia circolare, dall’idroponica e alle vertical farm.
Si ampliano i confini per quanto riguarda sponsor ed espositori della manifestazione, sono previste presenze da tutta Europa fino ad arrivare al Sud America; due grandi realtà del panorama acquacoltura si confermano quali sponsor: il Gruppo del Pesce, main sponsor e Biorigin.
In tema di convegni, prosegue la stretta collaborazione con API, AMA ed altre associazioni, i contributi dei principali atenei italiani ed europei e la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali del settore. In questa edizione, sessioni più brevi e diverse novità: un approfondimento tematico sulla fase di riproduzione e crescita iniziale delle specie ittiche allevate, un focus specifico sul mercato e distribuzione dei prodotti dell'acquacoltura con una attenzione particolare al catering socio-istituzionale ed il lancio in Italia della Campagna “Farmed in EU”.
E poi, tanti altri argomenti. Per l’ittiocoltura alimenti per il pesce e qualità, salute e benessere dei pesci, tecnologie ed ambiente in allevamento,
prospettive a breve e medio termine dell’acquacoltura e cambiamento climatico,
trasformazione e confezionamento dei prodotti d'acquacoltura, distribuzione e consumo: futuri sviluppi. Avannotterie: selezione genetica, alimentazione, destagionalizzazione, benessere.
Per la molluschicoltura, la plastica e l’economia circolare nella mitilicoltura, sviluppo della molluschicoltura nazionale: aspetti economici, territoriali e tecnici.
Per le alghe, tecnologie e innovazioni per la raccolta e la produzione di micro e macro-alghe. I benefici delle alghe: utilizzi e applicazioni
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.aquafarmexpo.it .
Related items
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022