19 marzo, Roma, 2° Conferenza Nazionale sull'economia circolare
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in In Agenda

Si tiene a Roma, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la sala Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 10, la 2° Conferenza Nazionale sull'economia circolare, promosso dal Circular Economy Network e dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile.
In occasione della Conferenza sarà presentato il secondo Rapporto sull’economia circolare in Italia 2020, elaborato in collaborazione con Enea e che, quest'anno, fornisce un approfondimento sul ruolo della bioeconomia in relazione alle attuali sfide ambientali.
L'economia circolare, sottolineano i promotori, ha un ruolo decisivo nel Green deal: riduce gli impatti ambientali e climatici e genera vantaggi economici e occupazionali. La bioeconomia rigenerativa, settore quantitativamente e qualitativamente importante dell’economia circolare, può contribuire sia a consolidare il futuro di settori, come l’agroalimentare, già di successo, sia ad aprire nuovi sviluppi, in particolare col rilancio di siti e di attività industriali dismesse, sia di territori considerati marginali. Alla vigilia del recepimento di un pacchetto di nuove direttive europee e del lancio di un vasto programma europeo di Green deal, a che punto è l’Italia nell’economia circolare e nella bioeconomia? Quali sono le problematiche più importanti, le potenzialità e le priorità per il loro sviluppo?
Related items
- Agricoltura circolare: rilanciare coltivazione gelso e allevamento bachi da seta in Piemonte
- Biometano: entra sul mercato anche Snam
- 19 settembre 2020, Assisi, Contro l'economia dello scarto
- Economia circolare: Italia ancora prima ma perde punti
- 30 - 31 ottobre 2019, Roma, La bioeconomia delle foreste