19 settembre 2020, Assisi, Contro l'economia dello scarto
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in In Agenda

Il 19 settembre alle 15 presso la Basilica di San Francesco l'appuntamento sull'economia dello scarto promosso da Manifesto di Assisi, Sacro Convento e Symbola.
L’evento, dal titolo “Contro l’economia dello scarto. L’economia circolare in Italia” farà il punto sull’economia circolare in Italia e mira a dare una spinta ad intraprendere percorsi virtuosi in linea con una economia a misura d’uomo ispirata a quanto indicato nel Manifesto di Assisi, promosso da Symbola e Sacro Convento di Assisi ad inizio anno in un evento nella Basilica di Francesco, insieme a numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale, ma anche di privati cittadini.
Ecco il programma:
Introducono
Ermete Realacci – Presidente Fondazione Symbola
Padre Enzo Fortunato – Direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi
Partecipano al dibattito
Catia Bastioli – Amministratore Delegato Novamont
Duccio Bianchi – Fondatore Ambiente Italia
Ernesto Ciorra – Direttore innovazione e sostenibilità Gruppo Enel
Giovanni Corbetta – Direttore Generale Ecopneus
Andrea Illy – Presidente Illy Caffè S.p.A-
Carlo Montalbetti – Direttore Generale Comieco
Maria Cristina Piovesana – Vicepresidente Confindustria con delega alla sostenibilità
Ettore Prandini – Presidente nazionale Coldiretti
Mariano Roman – Amministratore Delegato Fantic Bike
Luca Ruini – Presidente Conai
Coordina
Elisabetta Soglio – Corriere Buone Notizie
Related items
- Protocollo Confindustria Energia e Federmanager: arrivano i manager della transizione energetica
- 8 - 11 novembre 2022, Rimini, Ecomondo - Key Energy
- 26 - 29 ottobre 2021, Rimini, Ecomondo e Key Energy
- Agricoltura circolare: rilanciare coltivazione gelso e allevamento bachi da seta in Piemonte
- Biometano: entra sul mercato anche Snam
Latest from
- 26 maggio 2022, Bologna, Gas naturale rinnovabile
- Biogas a Codigoro, Ferrara: Emilia Romagna un’eccellenza per la produzione di biogas e biometano agricolo
- Peste suina, Ue: istituire zona infetta a Roma
- Bonus Idrico, tempo fino al 30 giugno per inoltrare le richieste di rimborso
- Carburanti alternativi: Cavagna Group entra in Ecomotive Solutions