21, 22, 23 settembre, Ferrara, RemTech
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in In Agenda

Evento specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio, si svolge alla Fiera di Ferrara.
Si rivolge a società private, enti pubblici, università e centri di ricerca, associazioni, professionisti, mondo dell’industria, comparto petrolifero e real estate. Oltre all'area espositiva, una sessione congressuale tecnico-scientifica, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker.
Il programma verte ogni anno sugli argomenti di maggiore attualità e interesse: evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi del rischio, tecnologie di bonifica, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli ambientali, industria, sostenibilità. Prevede, inoltre, gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Nazionale dell'Industria sull'Ambiente e sulle Bonifiche e la I edizione della RemTech Europe International Conference, organizzata in collaborazione con la Commissione europea. Inoltre, approfondimenti tecnici e dibattitisu casi di studio ed esperienze reali.
RemTech è affiancato da tre eventi paralleli: Coast, sulla gestione e la tutela della costa e del mare, Esonda, sul dissesto idrogeologico e il rischio idraulico, e Inertia, sui rifiuti inerti e gli aggregati.
Related items
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022