8 - 11 settembre 2022, Bologna, Sana
- Published in In Agenda
Si tiene dall'8 all'11 settembre 2022 al quartiere fieristico di Bologna la 34° edizione del salone internazionale del biologico e del naturale, il Sana.
Si tiene dall'8 all'11 settembre 2022 al quartiere fieristico di Bologna la 34° edizione del salone internazionale del biologico e del naturale, il Sana.
Si terrà dal 9 al 12 settembre presso il Quartiere fieristico di Bologna la 33esima edizione di SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale organizzato da BolognaFiere in collaborazione con FederBio/Assobio e con il supporto ITA, Italian Trade Agency per le azioni di internazionalizzazione.
Dal 7 al 10 settembre il quartiere fieristico di Bologna ospita la 30° edizione del Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale. I principali filoni: lìalimentazione biologica, che rappresenta tutto l’universo food, la cura del corpo naturale e bio, che include la sezione della salute e del benessere della persona, il green lifestyle, sezione dedicata a tutti i prodotti naturali per il tempo libero, la casa e il vivere “verde”.
Il Gruppo Hero - prodotti a base di frutta - ha condotto un'indagine sulla “naturalità” degli alimenti in collaborazione con due università europee - Università di Murcia e Politecnico ETH di Zurigo - con la quale ha indagato sulle tante domande che un consumatore attento si pone al momento dell'acquisto.
Il 27 ottobre a Milano - Fiera Milano City, gate 5, in concomitanza con Hobby Show, il grande salone italiano della creatività - c'è algae, evento completamente dedicato alle alghe, alle loro proprietà benefiche in campo alimentare e cosmetico rivolto a chi pone la propria salute e il proprio benessere in un posto di rilievo nel suo stile di vita improntato al naturale.
Da venerdì 8 a lunedì 11 settembre 2017 tornerà SANA, la fiera italiana di riferimento per il mondo del biologico e del naturale.
Tante le novità della prossima edizione, dal più ampio layout alla riorganizzazione del settore Green Lifestyle che si presenterà in una formula arricchita di sette sotto-categorie espositive.
Confermati gli appuntamenti divenuti ormai tradizionali come SANA Novità, SANA Academy, SANA Shop e il VeganFest.
La cosmesi naturale, nel 2015, ha conosciuto un incremento di fatturato dell’8%, raggiungendo un giro d’affari che il Gruppo Cosmetici Erboristeria di Cosmetica Italia ha stimato in 460 milioni di euro; una crescita testimoniata anche dal canale della vendita diretta a domicilio. In occasione di Sana, il salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna dal 9 al 12 settembre, Univendita, la maggiore associazione di aziende della vendita diretta a domicilio in Italia, conferma il consolidarsi del trend di crescita del “green” nel beauty e nella cura del corpo.
Tutto il mondo del biologico e del naturale si dà appuntamento alla 28a edizione del Sana, in programma alla fiera di Bologna ma attivo anche in città con una serie di eventi.
Organizzata da BolognaFiere, è la manifestazione di riferimento in Italia per i settori del biologico e del naturale.
A completare l’offerta sono SANA NOVITÀ, lo spazio che la Fiera dedica all’innovazione, SANA SHOP, l’area riservata alla prova e all’acquisto di prodotti e servizi, SANA CITY, Una Giornata Sana e la Notte Bianca del Bio, gli appuntamenti “off” che ogni anno animano strade, ristoranti e negozi del capoluogo felsineo.
Da sabato 7 a martedì 10 settembre 2013 al quartiere fieristico di Bologna il Sana, salone internazionale del biologico e del naturale.
L’edizione 2013 celebra il 25° anniversario della manifestazione. I settori: prodotti da agricoltura biologica, prodotti a base di erbe officinali, prodotti cosmetici naturali e biologici, altri prodotti naturali.
Accanto all'esposizione un ricco programma di convegni, incontri e workshop (oltre 100 momenti di incontro nell’edizione 2012).