Logo

Suggestions

  • Maths
  • Chemistry
  • Medical
  • Space
  • Nature
  • Physics
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario

Logo

Numeri, politiche e scenari - Page 2

Hover Logo
Numeri, politiche e scenari/Senza categoria

GNL e BioGNL: Assogasliquidi propone piano di rilancio

18 Giugno 2025

In occasione della presentazione dello studio di Bip Consulting sul mercato GNL e bioGNL in Italia, Assogasliquidi-Federchimica ha portato all’attenzione delle imprese associate e delle istituzioni un piano di rilancio della filiera in 10 punti per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo,

Read More
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari/Senza categoria

Filiera GNL: mercato in ripresa, scenari di raddoppio dei consumi con adeguate misure di policy

18 Giugno 2025

Nel 2024 aumentati consumi totali (+24,5%), stazioni rifornimento (+11,3%) e immatricolazioni dei mezzi pesanti a GNL (+22,4%), che rappresentano però solo lo 0,5% del parco circolante totale. Positiva entrata in vigore delle nuove linee guida per bunkeraggio. In via di pieno completamento: sistema delle infrastrutture e disponibilità di bettoline per rifornimento navi

Hover Logo
16 Aprile 2025

Settore idrico e Pnrr: per l’87% monitoraggio complesso

Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che

acqua water Hover Logo
19 Marzo 2025

Acqua: cresce il valore della filiera in Italia

Tra imprese, agricoltura e settore energetico, la filiera estesa dell’acqua ha un

Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Accise e trasporto marittimo: Confitarma, Assogasliquidi e Unem contro proposta revisione direttiva

Il 12 aprile il Consiglio ECOFIN dei Ministri delle Finanze si riunirà. CONFITARMA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM ribadiscono le forti preoccupazioni sulle discussioni

6 Aprile 2024
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Mercato auto: saldo europeo 2023 positivo, elettriche superano diesel

Secondo i dati diffusi da ACEA, nel complesso dei Paesi dell’Unione europea allargata all’EFTA e al Regno Unito1 a dicembre le immatricolazioni

19 Gennaio 2024
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Convegno Federmanager: oltre 7.800 le aziende italiane che saranno tenute a produrre un Report di sostenibilità dal 2025

Dal 2024 aumenterà gradualmente la platea di imprese che dovranno rendicontare l’impatto ambientale, sociale ed economico utilizzando criteri uniformi a livello europeo.

15 Novembre 2023
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Stati generali della Green Economy 2023: 11 proposte per la transizione ecologica

Si sono conclusi gli Stati Generali della Green Economy, due giornate con oltre 1500 partecipanti e 100 relatori. Oltre alla presentazione del

8 Novembre 2023
Acqua Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Accadueo (BFWE): digitalizzazione e nuove tecnologie per ridurre le perdite idriche

Reti idriche, l’Italia è afflitta da pesanti perdite, attorno al 40%. La digitalizzazione può contribuire a una riduzione, fino al 30%, del

19 Ottobre 2023
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Presentato al MASE il Rapporto Sapienza su siccità, auto e case green

Al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato presentato il Rapporto realizzato dall’Osservatorio delle Imprese della Facoltà di ingegneria civile e

15 Settembre 2023
eolico Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Irex: volano le rinnovabili con 41 miliardi di investimenti

Lo studio di Althesys sull’industria delle rinnovabili evidenzia che è stato l’anno dell’agrivoltaico, dell’impennata dei costi e dei problemi di autorizzazione: bloccati

10 Maggio 2023
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Sistemi di accumulo: balzo nel 2022

Anie ha diffuso i dati aggiornati del report Osservatorio sistemi di accumulo con il trend delle installazioni di energy storage in Italia

10 Marzo 2023
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Save the Children: 950mila minorenni in condizione di povertà energetica

In Italia il 10% delle bambine, bambini e adolescenti vive in condizione di povertà energetica. Questo l’allarmante dato che emerge da un’elaborazione

10 Febbraio 2023
Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

Caro energia e bollette: a tavola un conto da 650 euro a famiglia

I rincari della spesa costeranno alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’esplosivo aumento

4 Ottobre 2022
Previous 1 2 3 4 … 22 Next

Articoli recenti

  • Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare
  • Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?
  • Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024
  • 16 settembre 2025, Centro Ricerche ENEA Brasimone, “Special Event” di avvicinamento alla XI edizione di Dronitaly
  • “Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Popular

Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare

Nei prossimi giorni l'anticiclone africano si espanderà nuovamente sul Mediterraneo,

Fascicolo green, per una casa all’insegna della sostenibilità

Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?

Cos'è un mutuo green? E in cosa differisce da un

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

Nel 2024, Linde ha ridotto le sue emissioni assolute di

Footer Logo

Copyright © 2013 OggiGreen
Testata giornalistica reg. Tribunale di Ferrara n. 14/2012
ALL RIGHTS RESERVED

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Privacy Policy, Cookies, Termini di utilizzo

Sport

“Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

18 Giugno 2025

eDay 2025: la transizione energetica dal basso arriva in pista

18 Giugno 2025

  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
  • Glocal
  • Jobs
  • Leggi e incentivi
  • Lifestyle
  • Sport
  • Motori
  • In Agenda
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario