Vivere felici senza plastica
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Culturae

Dai canadesi Jay Sinha e Chantal Plamondon una guida per fare a meno della plastica. Il volume, tradotto da Daniela di Lisio ed edito da Sonda, fornisce una rassegna delle alternative disponibili.
Per liberare le nostre abitazioni dalla plastica, in cucina, in bagno e in giardino. Usando materiali alternativi (vetro, ceramica, bambù, canapa…).
Il libro fa parte di un percorso degli autori: tre anni dopo la nascita del primo figlio, nel 2006, hanno lanciato il negozio online Life Without Plastic, con l’obiettivo di condividere metodi e conoscenze per ridurre al minimo il consumo della plastica, proporre prodotti alternativi, chiarire dubbi e raccogliere un’appassionata community di oltre 67 mila follower.
Gli autori: "Vivere felici senza plastica è il nostro obiettivo, per la salute di tutti noi e perchè sta inquinando ogni angolo del pianeta. Non riusciremo mai a centrarlo in pieno, perchè la plastica vive decisamente più a lungo di noi, ma non è questo il punto. Conta l'impegno nell'evitarla, ed è uno sforzo che dobbiamo fare tutti insieme: ecco di cosa il mondo ha un disperato bisogno".
Related items
- Il regalo green: Décor di SodaStream, per risparmiare plastica
- 180 litri d'acqua per 1 kg di plastica, servono materiali alternativi
- Basta plastica secondo Marin Dorey
- Studio Ipsos, plastica problema per il 50% degli italiani
- A Venezia l'installazione di Christian Holstad dedicata alla protezione dei mari