Agroalimentare: dal Crea i numeri in tempo reale
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Agricoltura

CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia, ci riporta una fotografia scattata nel IV trimestre del 2019.
Trend in crescita
Si evidenzia un’inversione di tendenza del comparto agricolo rispetto al trimestre precedente, con un incremento del valore aggiunto (+1,4% rispetto al trimestre precedente) e dell’occupazione (+2% di unità di lavoro).
L’indice del fatturato dell’industria alimentare e delle bevande cresce (rispettivamente +3,23% e +1,8% rispetto all’analogo trimestre del 2018), trainato dal mercato estero.
Le esportazioni agroalimentari, pari a circa a 11,64 miliardi di euro, registrano, rispetto allo stesso periodo del 2018, un aumento del +4%, mentre le importazioni crescono del +3,4%. In aumento i flussi verso la Francia (+6,3%) e Russia (+8%).
I settori merceologici maggiormente dinamici sono i derivati dei cereali (8%), la frutta e i prodotti lattiero-caseari, e quello delle carni le esportazioni (+6,8% le esportazioni e +14,2% le importazioni).
Clima di fiducia
Sulla base dei dati raccolti su twitter dal 1 gennaio all’8 aprile 2020, emerge un clima di fiducia nel settore agricolo e nelle sue politiche con il 58% dei giudizi “positivo e molto positivo”, nonostante si sia riscontrato un lieve aumento (+3%) di giudizi negativi e molto negativi, legato probabilmente alla crisi epidemiologica del momento.
Related items
- Clima, rapporto IPCC: occorre proteggere le foreste e riformare il sistema agroalimentare
- 10 - 11 aprile 2019, Parma, Cibus Connect
- Agroalimentare e qualità, l'elenco aggiornato delle denominazioni italiane
- Terremoto. In pagamento 3,4 milioni agli allevatori
- Agricoltura. Biologico, approvato decreto controlli