Covid-19, nelle campagne solo lo 0,06 dei contagi
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Agricoltura

Da una analissi effettuata da Coldiretti sulla base delle 43.399 denunce di infortunio da Covid-19 pervenute all’Inail tra fine febbraio e il 15 maggio 2020, solo lo 0,06% riguarda l’agricoltura.
Campagne sicure
Un risultato che – sottolinea la Coldiretti - dimostra il maggior livello di sicurezza nelle campagne dove si lavora spesso all’aria aperta ed è piu’ facile mantenere le distanze grazie ai grandi spazi disponibili. Si tratta di una buona notizia, sottolinea una nota, sia per quanti lavorano nelle campagne di raccolta estiva in agricoltura che per chi sceglie di passare le vacanze a contatto con la natura nei 24mila agriturismi italiani.
Agriturimi e misure di sicurezza
Gli agriturismi, spesso situati in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, sono forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche e con l’arrivo della bella stagione sostenere il turismo in campagna significa evitare il pericoloso rischio di affollamenti al mare o nelle città.
Quarantena attiva
I dati dell’Inail – continua la Coldiretti – aprono anche la strada alla disciplina della quarantena attiva per consentire ai lavoratori provenienti dall’estero di collaborare immediatamente in azienda tenendosi separati dagli altri dipendenti. "Una soluzione che consente di garantire professionalità ed esperienza alle imprese agricole italiane grazie al coinvolgimento temporaneo delle medesime persone che ogni anno attraversano il confine per un lavoro stagionale per poi tornare nel proprio Paese."
Related items
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022