Dare forma all’acqua. A Milano si può. MM lancia concorso di idee per la progettazione della casa dell’acqua del futuro
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size

Le case dell’acqua hanno un compito molto importante: incoraggiare l’uso dell’acqua potabile fornita dall’acquedotto e diminuire l’inquinamento riducendo l’utilizzo delle bottiglie in plastica. Con questi obiettivi, il Comune di Milano ha installato sul territorio cittadino erogatori di acqua potabile, le Case dell’Acqua. Le installazioni sono state collocate in varie parti della città e coprono tutti i municipi.
Attualmente sono 19 e si vorrebbero implementare dato il successo dell’iniziativa: hanno erogato 10,5 milioni di litri d’acqua (10.598.682), e di questi 5,8 litri è frizzante.
Da quando esistono le Case dell’Acqua si è avuto un risparmio di 328 tonnellate di anidride carbonica e 268 di plastica (Pet) per un controvalore - considerando 30 centesimi il prezzo medio di una bottiglia da 1,5 litri - di circa 2,1 milioni di euro.
Gli impianti erogano acqua fresca, liscia o gassata. Il servizio è gratuito e accessibile a tutti i cittadini in possesso di Carta Regionale/Nazionale dei Servizi.
Per implementarne l’uso, MM indice un concorso di idee per premiare il concept più idoneo alla realizzazione di un nuovo modello italiano di casa dell’acqua, capace di erogare acqua gratuita, refrigerata, liscia o gassata.
L’iniziativa mira alla valorizzazione dell’ingegno, del design e delle eventuali funzionalità aggiuntive per questa tipologia di erogatori. Il concept selezionato verrà messo in produzione ed eventualmente brevettato come ‘Una forma per l’acqua’.
La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti agli iscritti dell’ultimo anno del corso di laurea delle Facoltà di ingegneria e architettura di tutte le Università, a tutti i professionisti progettisti (architetti o ingegneri) iscritti ai relativi Albi professionali, ai designer, agli studi professionali associati.
Tutte le proposte dovranno pervenire in busta chiusa presso la sede legale di MM Spa, via del Vecchio Politecnico 8 a Milano entro le ore 12.00 di venerdì 13 luglio 2018, con il seguente oggetto indicato ben visibile sul fronte:
“Concorso di idee - Un modello innovativo di Casa dell’Acqua – Una forma per l’acqua – Termine presentazione proposte: ore 12 del 13 luglio 2018”.
Per conoscere più in dettaglio i termini e le modalità di partecipazione, è possibile scaricare il bando dal sito www.mmspa.eu, sezione “Notizie”.
Link al bando: https://bit.ly/2tU515F
Related items
- 15 - 16 febbraio 2023, Pordenone, Aquafarm
- 1 - 4 ottobre 2022, e_mob 2022, road to 2035 a Milano il festival nazionale della mobilità elettrica
- Arredamento: gli interni green di Revet e IED Firenze
- Il regalo green: Décor di SodaStream, per risparmiare plastica
- 7 - 11 novembre 2020, Milano: e_mob 2020, festival nazionale della mobilità elettrica
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022