Energia. Enea brevetta metodo per purificare il biogas
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Energia

Enea ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile per i trasporti e la produzione di energia elettrica. Il procedimento, che risulta competitivo per tempi e costi, prevede l’eliminazione di un composto nocivo come l’idrogeno solforato attraverso la sua trasformazione in zolfo, grazie all’uso di particolari batteri resi più efficienti da lunghezze d’onda di un’illuminazione a LED.
Lo zolfo estratto può essere destinato a diversi impieghi industriali e agronomici come ad esempio nell’agricoltura biologica per la produzione di fitofarmaci naturali.
“Il biogas è prodotto dalla fermentazione di biomasse da parte di microrganismi. Oltre ai due costituenti principali, metano e anidride carbonica, nel biogas sono presenti composti secondari come l’idrogeno solforato. Per poter essere utilizzato come combustibile il metano presente nel biogas deve essere separato sia da questi composti che dall’anidride carbonica, con un procedimento chiamato upgrading del biogas”, spiega Elena De Luca ricercatrice ENEA e inventrice del brevetto.
“Il processo, opportunamente sviluppato, sarà utile per produrre biometano a costi notevolmente più bassi rispetto agli attuali sistemi di purificazione. Inoltre, l’incremento di produzione del biometano potrebbe avere ricadute positive sull’ambiente grazie a un suo maggior utilizzo nel trasporto su gomma”, conclude Elena De Luca.
A tal propostito, è in vigore uno specifico decreto per l'incentivazione della produzione di biometano da destinare ai trasporti e sono molto ottimistiche le previsioni relative ai quantitativi che sarà possibile ottenere grazie all'avvio di questo nuovo mercato. Ricordiamo che il biometano potrebbe già essere utilizzato sugli attuali veicoli alimentati a gas naturale.
Related items
- Rinnovabili: ruolo strategico del biogas agricolo
- Biogas: appello del settore a rivedere tempi Pnrr per obiettivi produzione biometano
- Biogas, Pichetto Fratin: ruolo strategico per la sicurezza nazionale
- Save the Children: 950mila minorenni in condizione di povertà energetica
- 8 - 9 marzo 2023, Roma, Farming possible, tutta l'energia del biogas
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022