Biogas, Pichetto Fratin: ruolo strategico per la sicurezza nazionale
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Energia

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin è invervenuto a Biogas Italy, evento promosso dalla filiera del biogas agricolo rappresentata dal CIib, il Consorzio Italiano Biogas.
Nel video messaggio inviato alla platea ha dichiarato: ”Il conflitto in Ucraina ci ha spinto ad accelerare la diversificazione energetica e lo sviluppo di fonti di energia pulita nel nostro Paese. Il biometano riveste un ruolo strategico per la sicurezza energetica dell’Italia e per garantire da un lato gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 e promuovere economia circolare e raggiungere gli obiettivi di diversificazione energetica.” Il Ministro Pichetto Fratin ha evidenziato il lavoro del MASE per supportare la produzione nazionale di biometano: “La strada è stata tracciata. Il percorso è stato lungo ma ha prevalso lo spirito costruttivo. Dal Ministero e dal Governo la filiera troverà massimo ascolto”.
Infine, un passaggio sul prossimo decreto FER2: “Il provvedimento è stato notificato alla Commissione europea ed è stata trovata una posizione condivisa con la quale contiamo di convincere Bruxelles in modo di permettere prioritariamente lo sviluppo del biometano e, quando le condizioni non lo permettono, l’uso del biogas per la produzione di elettricità.”
Related items
- Rinnovabili: ruolo strategico del biogas agricolo
- Biogas: appello del settore a rivedere tempi Pnrr per obiettivi produzione biometano
- 8 - 9 marzo 2023, Roma, Farming possible, tutta l'energia del biogas
- Biogas a Codigoro, Ferrara: Emilia Romagna un’eccellenza per la produzione di biogas e biometano agricolo
- 22 - 23 settembre 2021, Roma, Biogas Italy
Latest from
- Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattito contro bando motore endotermico
- Il Ministro Pichetto : "Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico"
- 10 - 11 maggio 2023, Roma, Forum Fuels Mobility
- 22 - 24 marzo 2023, Rimini, K.EY . The Energy Transition Expo
- Sistemi di accumulo: balzo nel 2022