Avvertenza: questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'installazione di tutti o di alcuni cookie si veda l'informativa sui cookie.

Come concedere in affitto il tuo tetto per fotovoltaico

Le ampie superfici inutilizzate del tetto sono particolarmente adatte per il noleggio e la creazione di parchi fotovoltaici. Ciò include i tetti con un'area di almeno 2.800 m², come capannoni industriali, magazzini, fabbriche o edifici commerciali. I proprietari di edifici traggono vantaggio dal concedere in affitto il tetto per fotovoltaico in quanto possono decidere se desiderano che il loro tetto venga rinnovato o se ricevere un canone di locazione.

Read more...

Osservatorio FER: fotovoltaico, eolico e idroelettrico + 5%

Nel primo trimestre del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 145 MW (+5% rispetto al 2018). Sono i dati diffusi dall'Osservatorio FER di Anie Rinnovabili, che sottolinea: "Analizzando i dati congiunturali, il primo trimestre dell’anno segna un rallentamento della nuova capacità in esercizio rispetto al trimestre precedente."

Read more...

Energie rinnovabili, -3% nel primo bimestre 2019

Nei primi due mesi del 2019 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie raggiungono complessivamente circa 106 MW (-11% rispetto al 2018). Si confermano i trend positivi di fotovoltaico e eolico, mentre idroelettrico e bioenergie risultano in calo.

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Sezioni

Economia

Lifestyle

Green

 

Chi siamo

Seguici