Piattaforma Biometano alla Commissione Ue: gas rinnovabile centrale nell'economia del futuro
- Published in Numeri, politiche e scenari
Il piano europeo Clima-Energia pone per il 2030 obiettivi ambiziosi, in vista di un traguardo al 2050 caratterizzato da uno scenario energetico a basso contenuto di carbonio. L’Italia, come gli altri stati membri, sarà chiamata a breve dall’UE a rendere nota la propria strategia di avvicinamento agli obiettivi comunitari. Convinti che il biometano rappresenti una soluzione per il contrasto ai cambiamenti climatici, i membri della Piattaforma Tecnologica Nazionale Biometano hanno portato il loro contributo alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea per raccogliere spunti e osservazioni da imprese, autorità e società civile sul tema delle politiche energetiche del futuro.