Avvertenza: questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'installazione di tutti o di alcuni cookie si veda l'informativa sui cookie.

7 - 10 novembre 2017, Rimini, Key Energy

Key Energy, il Salone dell´Energia e della Mobilità Sostenibile, in programma alla fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi in contemporanea a Ecomondo, la grande piattaforma della Green Economy e dell´economia circolare, si arricchisce di due nuovi settori espositivi: Key Solar, dedicato al fotovoltaico e Key Storage, dedicato all'immagazzinamento dell'energia da fonti rinnovabili.

Read more...

Energia, presentato il libro bianco sui sistemi di accumulo

Presentato oggi a Roma, nell’Auditorium GSE, il Libro Bianco sui sistemi di accumulo 2.0 realizzato da ANIE Energia e RSE- Ricerca sul Sistema Energetico - con i contributi di Enel Produzione, Enel Green Power e il Politecnico di Milano. Obiettivo del lavoro evidenziare le opportunità che l’installazione di sistemi di accumulo elettrochimico è in grado di offrire agli operatori e al sistema elettrico.

Read more...

​16 novembre, Milano, Energy Storage Report

L'Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano presentano l'Energy Storage Report 2016, mercoledì 16 novembre 2016 dalle 9.30 alle 13 presso il Campus Bovisa La Masa, via La Masa 34. Il Rapporto esamina le applicazioni e il potenziale di mercato delle soluzioni di storage in Italia: dall'accumulo di energia alla fornitura di servizi di rete.

Read more...

Inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica. Previsti incrementi di fatturato fino al 20%

Inverter, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica. Previsti incrementi di fatturato fino al 20%

Secondo Anie Energia, che rappresenta i comparti della produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzo di energia elettrica, il 2015 sarà l’anno del rilancio del settore elettrico, con i sistemi di accumulo a fare da traino. Si prevedono infatti per il prossimo anno incrementi di fatturato interno fino al 20% rispetto al 2013, dopo un 2014 ancora a due marce: una prima metà faticosa e una seconda metà nella quale si intravedono segnali di ripresa.
Questi i risultati dell’indagine svolta per il biennio 2014-2015 su un campione rappresentativo di imprese del settore, con la quale vengono analizzati gli andamenti e le prospettive del mercato italiano di sistemi di accumulo (stazionari e automotive), inverter fotovoltaici (connessi alla rete e integrati con sistemi di accumulo) e colonnine di ricarica.
L’ottimismo è dovuto alle attese regolamentazioni del mercato elettrico in riferimento ai sistemi di accumulo e ai SEU (Sistemi Efficienti di Utenza).

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Sezioni

Economia

Lifestyle

Green

 

Chi siamo

Seguici