Green Deal europeo: consultazioni pubbliche su rinnovabili, energia solare ed elettrica
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Numeri, politiche e scenari

La Commissione europea ha avviato due consultazioni pubbliche nel settore dell'energia per sostenere l'attuazione del Green Deal europeo e ridurre le emissioni in Europa di almeno il 55% entro il 2030.
La Commissione pubblicherà una strategia sull'energia solare nel 2022 e la consultazione relativa al solare è volta a raccogliere contributi sulle modalità per aumentare la capacità di tale forma di energia. Affronta in particolare i principali rischi di strozzature e ostacoli agli investimenti nel quadro delle norme vigenti.
La seconda consultazione avviata contribuirà a preparare gli orientamenti della Commissione per accelerare le procedure di rilascio delle autorizzazioni e diffondere le energie rinnovabili; tali orientamenti sono previsti per l'estate. La consultazione riguarda anche gli accordi di compravendita di energia elettrica rinnovabile, che sono contratti diretti tra imprese e fornitori di energia elettrica per la fornitura di energia rinnovabile. La Commissione elabora orientamenti per accelerare i tempi necessari per la stipula e ridurre la complessità di tali accordi, che contribuiscono a garantire stabilità e prevedibilità a chi investe in progetti nel campo delle energie rinnovabili.
Tutte le parti interessate sono invitate a esprimere il loro parere su tali consultazioni nelle prossime 12 settimane, fino al 12 aprile 2022.
Related items
- Carburanti alternativi: Ecomotive Solutions mette alla prova il DME e ora punta a un motore 100% dedicato
- Decreto bollette: il provvedimento approvato in CdM
- Decreto sostegni ter: le misure per le imprese, luci ed ombre
- Rinnovabili: al via la Commissione Tecnica PNRR PNIEC del Mite
- Eolico: Anev presenta il manifesto per il suo sviluppo in Italia
Latest from
- 26 maggio 2022, Bologna, Gas naturale rinnovabile
- Biogas a Codigoro, Ferrara: Emilia Romagna un’eccellenza per la produzione di biogas e biometano agricolo
- Peste suina, Ue: istituire zona infetta a Roma
- Bonus Idrico, tempo fino al 30 giugno per inoltrare le richieste di rimborso
- Carburanti alternativi: Cavagna Group entra in Ecomotive Solutions