Ristrutturazione casa e acquisto mobili: come richiedere un finanziamento online
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Costume & Società

I sogni non dovrebbero essere lasciati a lungo nel cassetto: è infatti possibile ristrutturare casa o acquistare nuovi mobili con un finanziamento online dedicato. Senza necessità di passare attraverso pratiche burocratiche è possibile ottenere credito in tempi brevi.
Ristrutturare casa può essere una necessità spesso improrogabile. Creare una nuova stanza, sistemare alcune carenze strutturali, migliorare l’efficienza energetica dell’immobile: sono diversi i motivi per cui si ha bisogno di ristrutturare casa nell’immediato. Un’alternativa per iniziare subito i lavori è richiedere un finanziamento casa online.
Ne abbiamo parlato con Santander Consumer Bank, che consente di richiedere richiedere somme fino a 30.000 euro restituibili in 10 anni.
“Oggi è sempre più comune richiedere un finanziamento direttamente dal proprio pc o smartphone. Questa pratica presenta innumerevoli vantaggi: non bisognerà più presentare documenti cartacei, non ci sarà necessità di fare file o prendere appuntamenti, si potranno valutare tutte le clausole del contratto da casa con estrema comodità.”
I prestiti online, poi, spiegano, hanno decisamente abbattuto i costi del finanziamento: oggi richiedere la liquidità tramite i portali di finanziarie e istituti di credito può essere anche mediamente più economico rispetto alla metodologia tradizionale. Vediamo allora come richiedere un prestito online per ristrutturare casa o acquistare mobili.
Chiedere un prestito online con Santander Consumer Bank
“Trattandosi di un prestito personale - spiegano - non ci sarà bisogno di fornire fatture o giustificativi d’acquisto: le somme richieste verranno accreditate direttamente sull’IBAN dell’intestatario del contratto.”
Quali documenti sono necessari per chiedere un prestito?
Il bello di un prestito online è la totale assenza di documenti cartacei: “Basterà caricare una scansione di un documento d’identità, del codice fiscale e di documenti reddituali (busta paga per lavoratori dipendenti, certificazione unica per pensionati e dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi. In caso di accettazione della pratica, quest’ultima potrà essere firmata digitalmente. L’operazione è gestita direttamente dall’istituto di credito: non ci si dovrà quindi abbonare ad alcun servizio di certificazione firma.”
Controllare la rata e la situazione del prestito
Un istituto di credito di distingue anche per i servizi offerti in fase di post-vendita e per l’adozione di soluzioni smart. “Santander Consumer Bank permette ad esempio di controllare in ogni momento, tramite un’app dedicata, lo stato del prestito, le somme ancora dovute e quelle già versate, potendo così tenere sotto controllo tutte le scadenze. Si potrà, poi, sempre parlare con il servizio clienti, a disposizione per ogni esigenza. Sia in fase di compilazione della domanda, sia durante il processo di accettazione pratica che – in definitiva – nella fase post vendita. Il prestito casa è quindi lo strumento migliore per ristrutturare il proprio appartamento anche in assenza di liquidità e migliorare la qualità della propria vita.”
I sogni non dovrebbero essere lasciati a lungo nel cassetto: è infatti possibile ristrutturare casa o acquistare nuovi mobili con un finanziamento online dedicato. Senza necessità di passare attraverso pratiche burocratiche è possibile ottenere credito in tempi brevi
Latest from
- Laboratori di denaro: più felici tutelando l’ambiente
- 16 - 17 novembre 2023, Bologna, E-Charge
- 16 - 18 novembre 2023, Bologna, Futurmotive – Expo and Talks
- 8 - 9 marzo 2023, Roma, Farming possible, tutta l'energia del biogas
- Economia circolare: la piattaforma italiana conta 290 organizzazioni partecipanti