Arredamento: gli interni green di Revet e IED Firenze
- Published in Abitare
All'insegna dell'ecodesign nasce la collaborazione tra l'azienda Revet e l'Istituto Europeo di Design - IED Firenze.
All'insegna dell'ecodesign nasce la collaborazione tra l'azienda Revet e l'Istituto Europeo di Design - IED Firenze.
L'Italia è campione mondiale di consumo di acque minerali in bottiglia, di cui la maggior parte in plastica, al terzo posto dopo Messico e Thailandia (fonte Ismea), mentre diventa sempre più urgente contribuire al benessere ambientale anche attraverso il contenimento dell'utilizzo di plastica.
Ci sono tanti prodotti che possono essere d'aiuto per collaborare a questo obiettivo, come Spirit, il gasatore realizzato da SodaStream, azienda leader al mondo nella produzione e distribuzione di sistemi per la preparazione domestica di acqua gasata e bibite.
Dai canadesi Jay Sinha e Chantal Plamondon una guida per fare a meno della plastica. Il volume, tradotto da Daniela di Lisio ed edito da Sonda, fornisce una rassegna delle alternative disponibili.
Ogni italiano ha in carico un consumo idrico quotidiano di circa 58 litri per la produzione di plastica: a dirlo è l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della Acque Irrigue (ANBI) sulla base dell’elaborazione di dati del CoRePla, diffusi a margine dell'Assemblea nazionale.
E' in arrivo il nuovo libro edito da Aboca Edizioni - Basta plastica – di Martin Dorey. Quando fu inventata la plastica più di cento anni fa, fu presentata al mondo come il materiale delle meraviglie. Ora, però, si sta ponendo il problema del suo smaltimento. Nel 2050 si stima che negli oceani ci sarà più plastica che pesci.
Secondo uno studio della società di ricerche di mercato Ipsos è crescente il grado di consapevolezza delle persone sullo stato di salute del pianeta: negli ultimi 4 anni, +65% crescita di acquisizione di conoscenza qualificata sui temi ambientali da parte dei cittadini. Emerge con forza come il plastic-free rappresenti un’opportunità unica da cogliere e una scelta strategica per le aziende.
Da giovedì 9 maggio fino a sabato 11 Consider yourself as a guest (Cornucopia), l'opera di oltre 4 metri realizzata con rifiuti plastici dall'artista statunitense Christian Holstad, è visibile sul Canal Grande, davanti all’università Ca' Foscari. L'esposizione continuerà poi nel cortile dell'ateneo fino al 12 giugno.
Il 27 marzo il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva una nuova legge che vieta l’uso di articoli in plastica monouso quali piatti, posate, cannucce e bastoncini cotonati.
La Commissione europea ha pubblicato una relazione sull'attuazione del piano d'azione per l'economia circolare adottato nel dicembre 2015 per stimolare la transizione dell'Europa verso l'economia circolare.