Avvertenza: questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'installazione di tutti o di alcuni cookie si veda l'informativa sui cookie.

Costume & Società

Passione orto. Il tuo di che tipo è? Rialzato o verticale?

orto

La crisi pare abbia risvegliato negli italiani la voglia di dedicarsi all’orto. Da un’analisi Coldiretti sulla base del rapporto Istat sul Verde Urbano, nelle aree verdi che vengono destinate ad orti pubblici nelle città si è raggiunto il record di 1,1 milioni di metri quadri di terreno di proprietà comunale divisi in piccoli appezzamenti e adibiti alla coltivazione ad uso domestico, all’impianto di orti e al giardinaggio ricreativo. Gli “hobby farmers”– spiega la Coldiretti – sono una fascia di popolazione composta da giovani e anziani, da esperti e nuovi appassionati, che coltivano piccoli appezzamenti familliari, strisce di terra lungo ferrovie, parchi e campi di calcio, balconi e terrazzi arredati con vasi di diverse dimensioni o piccole aree con acqua e sgabuzzino per gli attrezzi messe a disposizioni dai comuni in cambio di affitti simbolici.

Read more...

Venti di crisi, le tendenze

ragazza con pianta

Spesa, sette famiglie su dieci, il 71%, a causa della crisi ha modificato la qualità e la quantità dei prodotti acquistati. Lo ha stimato Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sull’inflazione nel mese di aprile 2013 che evidenziano un aumento del 2,7% per i prodotti alimentari.
Allo stesso tempo, secondo un’analisi Coldiretti/Censis, nel 2012 hanno fatto la spesa nei mercatini degli agricoltori 21 milioni di italiani, il triplo rispetto a cinque anni fa, prima dell’inizio della crisi. Di questi, 7 milioni sono clienti affezionati, mentre gli altri 14 hanno fatto acquisti almeno una volta.

Read more...

10 lezioni di risparmio a cura del … tutor della spesa

spesa

Addestramento al risparmio grazie a lezioni pratiche tenute da figure dedicate, è un’iniziativa della Coldiretti per aiutare a risparmiare anche oltre il 30% senza rinunciare alla qualità.
Per chi vuole assistere? Le prime lezioni sono al Castello Sforzesco di Milano nell’ambito di “Cibi d’Italia” di Campagna Amica, in programma dal 3 maggio e fino a domani. Poi i tutor saranno presenti in scuole, mercati e fattorie didattiche con dimostrazioni, esercitazioni e consigli per riconoscere i cibi di qualità, ma low cost.

Read more...

Eco … calzature sostenibili

Le ecocalzature Risorsa futura di Defa's

Canapa, bio-plastica di origine vegetale ed altro ancora alla base del progetto Risorse future, portato avanti dal calzaturificio Defa’s di Monte Urano, nel Fermano, che da oltre due anni produce, per l’appunto, calzature ecologiche made in Italy, realizzate con materiali e procedimenti naturali e rispettosi dell’ambiente.
Defa’s è sul mercato dal 1955 con un prodotto di qualità artigianale, ma è alla fine del 2010 che decide di dare vita a Risorse future, di pari passo con l’incontro con un’altra realtà attenta all’ambiente, il progetto EcoMarcheBio, che ha portato alla realizzazione di calzature che sono fatte da materiali vegetali (canapa e sughero) così da potersi definire “animal-free” (GALLERY).

Read more...

15 marzo, giornata europea dei consumatori

consumer classroomLa Commissione europea ha voluto fare del 15 marzo la Giornata europea dei consumatori, per proteggerne i diritti e promuovere un consumo sostenibile. Con l’occasione, lancia la “Classe dei consumatori”, un nuovo sito web che fornisce ai docenti risorse e strumenti interattivi per favorire l’educazione al consumo dei ragazzi dai 12 ai 18 anni. Il lancio viene celebrato con un concorso tra scuole per incoraggiare la creazione di progetti educativi incentrati su questioni relative ai consumatori, con l'aiuto degli strumenti disponibili sul nuovo portale. In palio per il miglior progetto di collaborazione di insegnanti e studenti un viaggio a Bruxelles.

Read more...

Pinko Bag for Ethiopia, fashion with a mission

Pinko Bag for EthiopiaLe Pinko Bag for Ethiopia, presentate a Milano durante la settimana della moda, nascono da una visione etica e non solo estetica della moda. Sono prodotte con cotone 100% africano in una fabbrica ecologica e sostenibile di Addis Abeba dove lavorano solamente donne.
Un contributo all’autonomia economica delle donne secondo Marina Spadafora, la creativa scelta da Pinko per dare vita alla nuova collezione di borse. Spadafora, stilista pioniera del design for Africa, è anche ambasciatrice etica della moda in Italia. 

Read more...

Per veri sopravissuti

SurvivalLifeDa Austin, Texas, consigli e strategie per sopravvivere. A cataclismi, disastri ecologici, crisi economiche. Sicurezza, fai da te, consigli finanziari, tecniche per cavarsela in ogni situazione e molto altro ancora su SurvivalLife.com. Nell’era della precarietà niente di meglio che imparare ad arrangiarsi.

Read more...

Il baratto tutto l'anno in bed & breakfast

il baratto tutto l'annoLa passione del Baratto sta prendendo sempre più piede, anche tra i bed & breakfast: sull’onda della Settimana del Baratto, iniziativa giunta alla quarta edizione, sono oramai circa Ottocento le strutture che stanno scegliendo di praticare la formula “Camera con Baratto” tutto l'anno o in altri periodi dell'anno. Complice la crisi, il baratto sta seducendo moltissime famiglie che sono, oggi, più interessate allo scambio culturale e solidale di esperienze che al valore del soggiorno e del servizio reso.

Read more...

Tendenza baratto, c’è anche Reoose

logo reoose

Reoose è, secondo la definizione dei promotori, Luca e Irina, un eco-store del riutilizzo e del baratto asincrono che crede in una seconda vita degli oggetti e dove non si usa il denaro. Agli oggetti da scambiare viene attribuito un valore in crediti, una moneta virtuale inventata da Reoose per facilitare gli scambi tra i reoosers. Il valore in crediti è studiato in base alla categoria di appartenenza, all’impatto inquinante dell’oggetto durante il suo smaltimento e al suo stato (Nuovo o usato).

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Sezioni

Economia

Lifestyle

Green

 

Chi siamo

Seguici