ANIE Rinnovabili, alla presidenza Alberto Pinori
- Comments:DISQUS_COMMENTS
- font size decrease font size increase font size
- Published in Persone

Alberto Pinori è il Presidente di ANIE Rinnovabili. Il manager è stato eletto il 25 maggio dall’Assemblea degli associati, per il biennio 2017 – 2019, alla guida dell’Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, rappresenta in Italia le maggiori imprese costruttrici di componenti e impianti chiavi in mano per la produzione di energia da fotovoltaico, eolico, biomasse, geotermia, idroelettrico e solare termodinamico, fornitrici di servizi di gestione degli impianti e produttori di energia rinnovabile.
Quello di Pinori è il primo mandato ufficiale in qualità di Presidente, avendo ricoperto il ruolo ad interim nel 2016.
Genovese, laureato in giurisprudenza, Alberto Pinori vanta un background professionale significativo nel mondo delle energie rinnovabili. Dal 2009 è direttore generale di Fronius Italia, azienda multinazionale leader nella produzione di Inverter, Saldatrici e Caricabatterie.
In precedenza è stato Direttore Generale di Enerpoint Spa, azienda all’avanguardia nella realizzazione di impianti fotovoltaici.
Presidente della Commissione Ambiente e Industria di ANIE, è il rappresentante della Federazione presso il Gruppo Tecnico Industria e Ambiente di Confindustria, che si occupa di direttive ambientali, emissioni, gestione rifiuti, sostanze chimiche, autorizzazioni e le conseguenti implicazioni a livello industriale.
“Per il prossimo biennio intendiamo proseguire il programma iniziato oltre un anno fa e che abbiamo chiamato ‘efficienza ambientale’ - ha dichiarato Pinori -. L’attenzione sull’energia che vediamo in questo periodo da parte di istituzioni e di aziende è veramente stimolante e positiva. Apprezziamo molto il dialogo in essere con le istituzioni e ci sentiamo responsabilizzati per le decisioni che il nostro Paese dovrà prendere nei prossimi mesi, fondamentali per la politica energetica. Consideriamo di avere grandi opportunità di fronte a noi. Riteniamo che la squadra del nuovo direttivo eletto oggi sia costituita da imprenditori con le giuste competenze e con la giusta rappresentatività per portare l’attenzione sui temi che riteniamo fondamentali per gli associati e per raggiungere gli obiettivi che ci siamo fissati”.
Related items
- Enea. Nel 2017 consumi di energia in aumento. In discesa i prezzi
- L'energia eolica Enel per Bloomberg e General Motors
- Osservatorio Fer, le nuove installazioni segnano un +3%
- Energy manager, 13 volte master al Politecnico
- Incentivazione rinnovabili elettriche, chiesta concertazione con Ministero Ambiente
Latest from
- Economia circolare, il Parlamento europeo approva pacchetto
- 17 marzo - 24 giugno 2018, Parco del Delta del Po, Primavera Slow
- 28 aprile - 1 maggio 2018, Comacchio (Fe), IX Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico
- Vino biologico, i numeri di FederBio
- Il vino del futuro nel sondaggio Vinitaly-Nomisma è green