Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti,
Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ha firmato il Decreto ministeriale 2016 per l’incentivazione delle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. Il
“Relazione sulla situazione energetica nazionale nel 2015” del Ministero dello Sviluppo Economico. Rimbalzo nei consumi finali di energia mentre continua la marcia
Insieme ad Austria, Francia, Belgio e Germania, l’Italia sta portando avanti una iniziativa per rendere più efficace la proposta di Regolamento Ue
Si sono conclusi oggi a Monte-Carlo con la cerimonia di premiazione l’11° Ecorally San Marino, Sanremo, Monte-Carlo e l’8° Ecorally Press, Rally
In partenza venerdì l’11° edizione dell’Ecorally San Marino, Sanremo, Monte-Carlo riservato ai veicoli ecologici. Al via 40 gli equipaggi che si sfideranno
“Nel 2014 il consumo di energia in Italia è stato pari a 113,5 Milioni di tonnellate equivalenti di petrolio, con una diminuzione
ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e Assogasliquidi, l’associazione di Federchimica che rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti (Gpl e Gnl),
Via libera al primo bando per la realizzazione della rete nelle aree bianche, quelle cioè a fallimento di mercato: con la pubblicazione
Grande interesse del Ministero dello Sviluppo economico per la Dichiarazione di Roma su “Smarter and Sustainable Cities” appena promanata dalla Commissione Economica