Avvertenza: questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso all'installazione di tutti o di alcuni cookie si veda l'informativa sui cookie.

Ambiente

Clima: nuovo record per il riscaldamento dell’Ocea…

11-01-2023

Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale sarà il futuro del mare in un clima in continuo riscaldamento.

Clima: 2022 caratterizzato da eventi climatici est…

10-01-2023

Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) per conto della Commissione europea con il finanziamento dell’UE, ha pubblicato il Global Climate Highlights 2022: una sintesi delle temperature, delle concentrazioni di gas serra e degli eventi climatici e meteorologici significativi dell’anno appena concluso.

Pnrr: “Milano città spugna”, in arrivo 50 milioni …

28-12-2022

Gruppo CAP realizzerà 90 opere di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni della Città metropolitana di Milano, per contrastare la permeabilizzazione del suolo, gli effetti del cambiamento climatico e riqualificare vaste aree del territorio, per complessivi 530mila metri quadrati.

Plastiche in mare e in agricoltura: ogni settimana…

04-10-2022

“Se fino a questo momento sapevamo che nei mari italiani ci sono circa 129mila frammenti di plastica galleggiante per chilometro quadrato, ora grazie ad un rapporto presentato ad aprile 2022 dal WWF e dall’Istituto AWI abbiamo anche il dato dei frammenti di microplastiche sul fondo marino. Il più allarmante è per il mare Tirreno, sul cui fondo si trova la più alta concentrazione di microplastiche, equivalente a 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato.

Economia

Mobilità sostenibile

Decarbonizzazione: filiera mobilità, bene dibattit…

21-03-2023 Mobilità sostenibile

“L’esigenza di adottare una visione realistica sui cambiamenti e sulla transizione ecologica in atto, privilegiando la neutralità tecnologica, le eccellenze industriali e l’indipendenza energetica”.

Energia

Rinnovabili: ruolo strategico del biogas agricolo

10-03-2023 Energia

Si chiude la settima edizione di Biogas Italy: “FarmingPossible. Tutta l’energia del biogas”, l’evento annuale del CIB - Consorzio Italiano Biogas, che si è svolto a Roma, presso il Salone delle Fontane, con una seconda e ultima giornata che ha fatto il punto sulle prospettive future del biogas agricolo, con un appello del mondo industriale e dell’agricoltura alle Istituzioni per garantire lo sviluppo della produzione di energia elettrica rinnovabile, senza disperdere un patrimonio importante, anche alla luce della riforma del...

Energia

Biogas, Pichetto Fratin: ruolo strategico per la s…

08-03-2023 Energia

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin è invervenuto a Biogas Italy, evento promosso dalla filiera del biogas agricolo rappresentata dal CIib, il Consorzio Italiano Biogas.

Ecoinnovazione

Cattura, utilizzo e stoccaggio CO2: è partito Herc…

17-02-2023 Ecoinnovazione

Presentato a Piacenza HERCCULES, progetto di ricerca internazionale coordinato da LEAP (Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza). Il consorzio costituito dai 23 partners lavorerà per 5 anni con l’obiettivo di dimostrare la fattibilità dell’intera filiera di Cattura, Utilizzo e Stoccaggio di CO2 (CCUS, Carbon Capture, Utilisation and Storage) in regioni del sud Europa ad elevata densità industriale, nella fattispecie in Pianura Padana e Grecia.

Lifestyle

Costume & Società

Laboratori di denaro: più felici tutelando l’ambie…

26-01-2023 Costume & Società

Accrescere il proprio benessere riducendo la propria impronta ecologica. Non è un’utopia, ma il possibile esito di un uso consapevole dei soldi. A sostenerlo sono le formatrici dei Laboratori di denaro promossi da Mag2, cooperativa di finanza mutualistica e solidale di Milano, pensati per fornire alle persone gli strumenti utili per valutare le proprie abitudini economiche e per migliorarle al fine di incrementare la loro qualità della vita.

Costume & Società

Ristrutturazione casa e acquisto mobili: come rich…

01-12-2022 Costume & Società

I sogni non dovrebbero essere lasciati a lungo nel cassetto: è infatti possibile ristrutturare casa o acquistare nuovi mobili con un finanziamento online dedicato. Senza necessità di passare attraverso pratiche burocratiche è possibile ottenere credito in tempi brevi.

Costume & Società

Sei Rota: la sostenibilità in cartoleria

26-11-2022 Costume & Società

La sostenibilità si dimostra ogni giorno, utilizzando sistemi a prodotti a basso impatto ambientale. Questo è particolarmente vero quando parliamo di prodotti di cartoleria, utilizzati a casa, a scuola e negli uffici. E' il messaggio di SEI Rota, azienda italiana specializzata nella produzione e nella commercializzazione di articoli per archiviazione, scuola e ufficio, che proprio sulla sostenibilità basa la sua filosofia.

Costume & Società

Come ridurre i consumi di energia elettrica senza …

31-10-2022 Costume & Società

Le abitudini dei consumatori all’interno della casa sono cambiate radicalmente. Basti pensare allo smart working e alla vita familiare, sempre più incentivata. Tutto ciò si traduce in consumi energetici che possono anche aumentare nel tempo, con bollette della luce ancora più salate. È importante trovare un equilibrio tra il contenimento dei costi e l’utilizzo dell’energia elettrica in casa. Ma quali sono i modi per conseguire quest’obiettivo?

Motori

CES 2023: Stellantis presenta il concept elettrico…

09-01-2023

Il marchio Ram Truck - che fa parte del portafoglio di marchi offerti da Stellantis - ha presentato al CES 2023 il suo concept elettrico a batteria (BEV) Ram 1500 Revolution.

ECOdolomitesGT 2022: auto 100% elettriche sul podi…

22-11-2022

Si è concluso nella serata di sabato 19 novembre a Primiero San Martino di Castrozza, in provincia di Trento, l’ECOdolomitesGT, manifestazione sportiva automobilistica riservata alle vetture elettriche.

Auto elettriche in gara dal 17 al 19 novembre: al …

14-11-2022

 In partenza giovedì 17 novembre da Primiero San Martino di Castrozza, (TN), l’ECOdolomitesGT 2022, competizione automobilistica riservata alle vetture elettriche. L’e-rally di regolarità e consumo si svolge su strade aperte ed è valevole per l’International FIA ecoRally Cup 2022.

Le auto elettriche si sfidano sulle Dolomiti. Iscr…

08-11-2022

Si svolge il 17, 18 e 19 novembre 2022 l’ECOdolomitesGT 2022, e-rally automobilistico su strada di regolarità e consumo riservato alle vetture elettriche “road-legal” valevole per l’International FIA ecoRally Cup 2022.

Culturae

Ad Arte Fiera l’installazione Connecting Green Hub…

02-02-2023

Arte Fiera torna a Bologna dal 3 al 5 febbraio e giunge alla sua 46a edizione, la quarta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Un’edizione connotata dal forte spirito di rinnovamento su tutti i fronti, a partire dall’allestimento. Ad accogliere i visitatori di Arte Fiera 2023 sarà infatti l’installazione “Connecting Green Hub” che porta la firma di MCA – Mario Cucinella Architects: un intervento che caratterizzerà, fin dall’ingresso in Fiera, il nuovo percorso della manifestazione, con un progetto che rappresenta...

Geodiversità: un bosco di rocce all'Università di …

04-10-2022

In occasione della prima Giornata internazionale Unesco della Geodiversità, il cortile del Rettorato ospiterà dal 4 ottobre al 4 novembre l’installazione multimediale “GEOdiversUNITO - Il Bosco delle rocce” che è una vera e propria finestra sul mondo dei geoparchi e sulla loro importanza, a partire da quella del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark.

Unesco: grotte carsiche e gessi dell'Appennino si …

23-01-2022

Le grotte carsiche e i gessi presenti nell’Appennino emiliano in corsa per entrare nella lista dei beni del Patrimonio mondiale ambientale dell’Umanità.

Il Premio Estense lo vince "Il focolaio. Da B…

29-09-2021

L’Unep, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, ha lanciato un appello dichiarando che la pandemia da Covid 19 è a tutti gli effetti “un avvertimento della natura”, messa a dura prova dall'uomo.

Jobs

Competenze green: entro il 2026 richiesti 4 milion…

15-02-2023

Presentato a Venezia, Capitale mondiale della Sostenibilità, il progetto di Confindustria e Federmanager, promosso con 4.Manager, incentrato sulla figura strategica del Sustainability Manager.

Transizione sostenibile ed energetica: le competen…

19-12-2022

Presentata a Bologna “Rinascita manageriale”, l’iniziativa di politica attiva per la ripresa del Paese promossa da 4.Manager per valorizzare il patrimonio manageriale italiano a beneficio della crescita delle imprese.

Lavoro: Gruppo Hera cerca 300 persone per guidare …

28-09-2022

La multiutility sta avviando, in collaborazione con la società di selezione ManpowerGroup, una capillare campagna di acquisizione di talenti su tutto il territorio nazionale indirizzata in particolare all’inserimento di profili tecnici e operativi.

Protocollo Confindustria Energia e Federmanager: a…

14-04-2022

Una convergenza sulla necessità di perseguire «una transizione energetica inclusiva, che valorizzi gli asset industriali e sociali del Paese facendo leva, per i prossimi anni, su investimenti volti alla crescita delle filiere innovative e alla riconversione», è stata trovata da Confindustria Energia e da Federmanager che hanno siglato un protocollo di collaborazione che «promuova azioni tese ad assicurare la sostenibilità ambientale, economica e sociale dei cambiamenti in atto, stimolando una maggiore integrazione tra le politiche attive del lavoro e le...

Sezioni

Economia

Lifestyle

Green

 

Chi siamo

Seguici