Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service – C3S), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche
Fare impresa in un clima di instabilità richiede una nuova consapevolezza a imprenditori e manager, che si ritrovano a dover fronteggiare situazioni
Dopo il picco straordinario di marea da 187 centimetri che ha colpito Venezia nella notte tra il 12 e il 13 novembre,
La crisi climatica non solo rallenterà la crescita, ma aggraverà anche il divario delle condizioni economiche del Sud Italia rispetto al resto
La Unint, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa l’insegnamento di Economia dei cambiamenti climatici che sarà
L’Amazzonia, il più grande serbatoio di biodiversità del pianeta e uno dei pilastri del nostro equilibrio climatico è in fiamme da giorni
In occasione del convegno “L’industria che verrà. Sensibile, resiliente, capace di innovare. Come cambia il panorama industriale di fronte ai nuovi scenari
Il modo più efficace di combattere i cambiamenti climatici è passare il più rapidamente possibile alle energie rinnovabili. Lo afferma lo studio
In Italia su 10 litri di pioggia che cadono, 9 vengono persi. Se a questo si aggiungono i cambiamenti climatici in atto e
Siglata oggi nella capitale la Carta di Roma, durante la sessione conclusiva del I Simposio Health and Climate Change, presso l’Istituto Superiore