L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.
Read MoreDall’inizio del mese di novembre ad oggi sono state ben 38 le trombe d’aria in Italia, più del doppio (+138%) di quelle
I livelli di gas serra che intrappolano il calore nell’atmosfera hanno raggiunto un altro nuovo record. E’ quanto sostiene l’Organizzazione Meteorologica Mondiale
Bloccata la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il provvedimento è molto
Secondo l’Ispra, Istituto superiore per la ricerca ambientale, la stima provvisoria dell’anomalia della temperatura media in Italia, stando ai dati aggiornati fino
“La soluzione per combattere la fame nel mondo passa anche attraverso la conservazione della biodiversità: la diversificazione delle colture è infatti ciò
Dune e spiagge potrebbero modificare il loro aspetto per l’aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera, già tra le concause del
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha incontrato oggi a Roma i Governatori regionali, in occasione della Conferenza delle Regioni e delle Province
Per fronteggiare le devastazioni provocate dall’ondata di maltempo che ha colpito il Veneto (ma anche altre regioni del Nord Italia), e creare
Il forte vento di scirocco, che ha colpito il 30 ottobre tutta l’Italia del Nord con raffiche stimate intorno ai 140 km
Ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche hanno condotto uno studio sulla montagna himalayana per verificare gli effetti dell’inquinamento indoor sul sistema respiratorio