L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.
Read MoreMentre il mondo diventa più caldo e affollato, i nostri motori continuano a pompare emissioni sporche e metà del mondo non ha
Secondo il rapporto dell’AEA (Agenzia europea per l’ambiente) «Air quality in Europe – 2018 reporten» (Qualità dell’aria in Europa – rapporto 2018),
Una recente ricerca scientifica, pubblicata sulla rivista internazionale Environmental Science & Technology, nata dalla collaborazione tra Greenpeace e l’Università di Incheon in
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica
Più arido e con minori precipitazioni, potrà essere così il clima del Mediterraneo nei prossimi cento anni secondo quanto emerge dallo studio
Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC) ha pubblicato lunedì una relazione speciale sugli impatti del riscaldamento globale. Nella relazione
Come ogni anno sono stati resi noti i risultati del Global Opportunity Report, lo studio condotto da DNV GL, dal Global Compact
A Siena nel corso del convegno “La tutela dei monumenti verdi tra beni culturali, paesaggio e ambiente” è stata presentata la prima
Dopo l’ennesimo incidente di caccia – in seguito all’uccisione di un escursionista 19enne, freddato ieri nei boschi dell’Imperiese da un cacciatore impegnato
Lotta allo smog. Entrano in vigore il 1° ottobre in molte località del Nord Italia le misure previste dall’Accordo di bacino padano. Le