L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.
Read MoreGli improvvisi eventi di riscaldamento climatico nell’emisfero Nord, avvenuti durante l’ultima era glaciale, sono stati accompagnati da una egualmente rapida riduzione dell’estensione
Nel corso del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre è stata raggiunta un’ambiziosa intesa di politica ambientale: l’Europa ridurrà le emissioni di
Il Copernicus Climate Change Service (C3S) della Commissione Europea, ha rivelato che le temperature medie globali nel mese di novembre 2020 sono
Copernicus rileva che settembre 2020 è stato il mese di settembre più caldo registrato a livello globale ed europeo, mentre la banchisa
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano avvia a Robecco sul Naviglio un sistema per ridurre il volume
Un drone sorveglia le coste della Toscana: fornirà dati utili ad analizzare i rifiuti plastici presenti sulle spiagge, nonché a comprendere la
Dopo i danni dell’emergenza coronavirus a livello nazionale e la paura causata dal sisma a Roma adesso arriva anche l’invasione di milioni
Sono quattro i piccoli di cicogna nera nati al Parco Natura Viva di Bussolengo. Il più grandicello raggiunge quasi i 250 grammi
Nuovi dati, basati su osservazioni del satellite Copernicus Sentinel-5P, stanno mostrando forti riduzioni delle concentrazioni di biossido di azoto in diverse città
Secondo l’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel primo trimestre del 2020, a causa delle restrizioni alla mobilità