Presentato a Milano durante Biogas Italy, l’evento annuale promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas, il sondaggio realizzato in collaborazione con YouTrend sulla percezione del settore e sul livello di conoscenza e fiducia nella filiera del biogas e del biometano nei territori.
Read MoreOltre 20mila posti di lavoro potrebbero arrivare nelle campagne italiane se anche le altre industrie italiane della pasta seguissero l’esempio di Barilla
Secondo un’inchiesta condotta da Greenpeace, incrociando i dati dei finanziamenti diretti nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) e il Registro europeo delle
Al Vinitaly appena concluso molto si è parlato di vino biologico e FederBio ha confermato il trend positivo diffondendo i numeri del
Il successo commerciale del vino nei prossimi 5 anni sarà determinato in buona parte dai prodotti a marchio green (bio o sostenibili), vera
Scatta l’obbligo di indicare nell’etichetta degli alimenti, la sede e l’indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento. Lo rende noto la
Boom furti in campagna con 300 milioni di euro di danni in un anno. E’ quanto stima la Coldiretti in relazione alle
La maggior parte dei modi in cui i pesticidi neonicotinoidi vengono usati rappresenta un rischio per le api selvatiche e quelle mellifere,
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha comunicato che è in corso il pagamento di 3,4 milioni di euro di
E’ stato presentato oggi a Sondrio dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina il marchio identificativo del regime di
Per Federbio, federazione nata nel 1992 per iniziativa di organizzazioni di tutta la filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, il decreto recentemente approvato