Presentato a Milano durante Biogas Italy, l’evento annuale promosso dal CIB-Consorzio Italiano Biogas, il sondaggio realizzato in collaborazione con YouTrend sulla percezione del settore e sul livello di conoscenza e fiducia nella filiera del biogas e del biometano nei territori.
Read MoreIl Consiglio dei Ministri ha approvato oggi alcuni importanti provvedimenti per il settore agroalimentare. Via libera al disegno di legge contro i
In Italia resta il divieto di uso del glifosato nelle aree frequentate dalla popolazione o da “gruppi vulnerabili” quali parchi, giardini, campi
Dagli Spagheroni prodotti in Olanda alla Salsa Pomarola venduta in Argentina, dal Pompeian Oil realizzato negli Stati Uniti alla Zottarella prodotta in
E’ stato inviato a Bruxelles il dossier integrato per la richiesta di attivazione della clausola di salvaguardia a tutela del settore risicolo
Via libera all’aumento delle quote di pesca del tonno rosso che passeranno da 24mila tonnellate a 36mila tonnellate da qui al 2020.
Secondo i dati diffusi dal Conapi, il Consorzio Nazionale Apicoltori, i dati produttivi 2017 non sono certo positivi. L’acacia segna un -30%
C’è una nuova realtà associativa che riunisce l’agricoltura e l’industria alimentare italiana d’eccellenza per difendere, sostenere e valorizzare il Made in Italy,
Attuazione del regime delle quote latte, arriva la sentenza della Corte europea di Giustizia, che respinge il ricorso dell’Italia e di fatto
I Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro.I
Scatta definitivamente l’obbligo di indicare obbligatoriamente in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di