Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di collaborazione nella direzione di promuovere iniziative congiunte nel campo della formazione e della sostenibilità. L’intesa è stata firmata dal Presidente di Confindustria Energia, Guido Brusco, e dal Presidente di Federmanager, Valter Quercioli. Per Confindustria
Read MorePer centrare gli obiettivi climatici al 2030 all’Italia basterebbero le sole autorizzazioni richieste in tre anni per i grandi impianti rinnovabili. Come
“Come si sta verificando in questi giorni per la fine del mercato tutelato del gas, che procede tra disinformazione, scorrettezze commerciali e
L’energia sostenibile è sempre più fondamentale in ogni settore, in linea con gli ambiziosi obiettivi europei e globali relativi al taglio delle
È operativo il nuovo impianto fotovoltaico targato Grastim JV, specializzata nel settore della decarbonizzazione di complessi industriali, situato nello stabilimento di Kohler
Con l’Autogas day si è conclusa al Nuovo Centro Congressi di Roma la settimana dedicata all’industria mondiale del GPL. Oltre 2.000 i
Corre il mercato degli accumuli di energia in Italia, trainato anche dagli ottimi risultati nei primi sei mesi del 2023, cresciuti del
Hydrogen Valley, autoconsumo, decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria, transizione da biogas a biometano, mobilità sostenibile con mix di vettori. E ancora, sull’acqua: digitalizzazione
Il potenziale del mercato italiano dell’energia rinnovabile al 2030 è enorme: l’anno scorso con quasi 41 miliardi di euro si è parlato
Per raggiungere gli obiettivi di transizione, di sicurezza energetica e di decarbonizzazione di molti settori come la mobilità, l’industria e le infrastrutture
Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato