Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.
Read MoreA fine 2015 risultano in esercizio in Italia 688.398 impianti fotovoltaici, per una potenza installata di 18.892 MW (+298 MW rispetto a
Per la prima volta in Italia è possibile leggere e scaricare tutti i dati relativi ai consumi energetici da fonti rinnovabili a
Non c’è pace senza sicurezza alimentare, e non ci sarà nessuna sicurezza alimentare senza pace: questo è il messaggio condiviso dei premi
Greenpeace Olanda ha pubblicato sul sito www.ttip-leaks.org parte dei testi negoziali del discusso TTIP (trattato di liberalizzazione commerciale transatlantico ), sottolinea una
Avviate oggi presso il Ministero dell’Ambiente le prime consultazioni che porteranno alla stesura della nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, sull’onda
Presentato il Rapporto “Il riciclo del vetro e i nuovi obiettivi europei per la circular economy“, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo
E’ disponibile la documentazione per le Commissioni relativa alla proposte sull’economia circolare dell’Unione Europea, a cura del Servizio Studi Dossier Europei del
La Commissione europea ha avviato un’indagine approfondita per stabilire se il sostegno dato dallo Stato italiano alle acciaierie ILVA rispetti la normativa
Un nuovo libro della FAO, pubblicato oggi, esamina come i principali cereali, mais, riso e grano, – che si stima rappresentino il
Clima e riscaldamento globale sono tra i principali temi inseriti nell’agenda 2016 del Parlamento europeo, insieme alle misure per affrontare l’afflusso dei