Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.
Read MoreLe linee programmatiche del Dicastero sono state illustrate ieri dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti nel corso dell’audizione in commissione Ambiente della
assoRinnovabili è intervenuta sul Rapporto Annuale Irex International presentato oggi a Bruxelles al Circolo della Stampa, che ha indicato l’acquisto di impianti
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Barilla Center for Food & Nutrition (BCFN) ha presentato oggi
“Investire sulla Green Economy significa dare lo slancio alla crescita italiana e mettere in campo la piu’ efficace spending review possibile”. Lo
Il Consiglio Nazionale della Green Economy lancia l’allarme. Dopo un periodo di forte crescita, che nel 2012 ha portato le fonti rinnovabili
Secondo Anie Energia, che rappresenta i comparti della produzione, trasmissione, distribuzione e utilizzo di energia elettrica, il 2015 sarà l’anno del rilancio
Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Enea hanno presentato ieri il Rapporto sulla Green Economy 2013 “Un Green New Deal per l’Italia”, giunto
Ue Coop, l’Unione Europea delle Cooperative costituita nel febbraio scorso e a cui aderiscono oltre quattromila cooperative con circa mezzo milione di
Le città sono responsabili del 45% dei consumi energetici e del 50% dell’inquinamento atmosferico, il 50% della popolazione mondiale vive in aree
Nonostante le ripetute proteste dei piccoli produttori e l’impegno profuso da diversi parlamentari a salvaguardia della generazione distribuita, si legge in una