Cambiare il sistema di riscaldamento della propria casa non è solo una questione tecnica, ma una scelta che incide sul proprio benessere quotidiano, sull’ambiente e sul portafoglio. In un’epoca in cui i costi energetici crescono e la sostenibilità è sempre più centrale, trovare soluzioni
Read MoreOrizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione dell’idrogeno rinnovabile e a
La Nuova Fiera del Levante di Bari ospita il 27 novembre l’evento convegnistico “BioCH4 Forum”, interamente dedicato al biometano e al biogas.
Il side event “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo” organizzato il 21 novembre alla COP29 di Baku,
Si svolge a Bari alla Nuova Fiera del Levante il 27 novembre 2024 BioCH4 Forum, l’evento dedicato alle tecnologie e ai sistemi
Le Associazioni di Confindustria ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma
Il dibattito sulla neutralità tecnologica, che coinvolge il ricorso all’elettrificazione ma anche l’utilizzo di tutte le soluzioni a basso contenuto di carbonio
“Le opportunità per l’industria automotive e il suo indotto aperte dall’arrivo sul mercato europeo delle vetture dei brand cinesi, elettriche, ma non
TenarisDalmine, sede operativa italiana di Tenaris, leader globale nella produzione di tubi in acciaio e soluzioni per l’industria energetica, e Axpo Italia,
L’innovativo progetto di Varese “Vertiport HUB”, firmato Giancarlo Zema Design Group per FS Sistemi Urbani, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato
Cresce la domanda globale di gas naturale liquefatto (GNL) e il settore coglie le sfide per decarbonizzare i settori del trasporto terrestre