Cambiare il sistema di riscaldamento della propria casa non è solo una questione tecnica, ma una scelta che incide sul proprio benessere quotidiano, sull’ambiente e sul portafoglio. In un’epoca in cui i costi energetici crescono e la sostenibilità è sempre più centrale, trovare soluzioni
Read MoreHydrogen Valley, autoconsumo, decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria, transizione da biogas a biometano, mobilità sostenibile con mix di vettori. E ancora, sull’acqua: digitalizzazione
FNM, Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia ha presentato insieme all’azienda costruttrice Alstom, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno. L’evento si
Il potenziale del mercato italiano dell’energia rinnovabile al 2030 è enorme: l’anno scorso con quasi 41 miliardi di euro si è parlato
Per raggiungere gli obiettivi di transizione, di sicurezza energetica e di decarbonizzazione di molti settori come la mobilità, l’industria e le infrastrutture
Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato
Per l’edizione 2023 le manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy (BFWE) saranno in contemporanea con Ambiente Lavoro, Salone della salute e sicurezza nei luoghi
Per rendere l’Europa e l’Italia più ‘green’ bisognerebbe usare più biometano (la rete c’è già) perché non basteranno le auto elettriche. Se
Si è svolta il 21 settembre al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS).
Il panorama dei veicoli destinati all’agricoltura rappresenta, senza ombra di dubbio, un pilastro fondamentale nella moderna coltivazione poiché garantisce la massima produttività
Si è chiusa il 14 settembre in Emilia-Romagna, a Bentivoglio (BO), l’edizione 2023 del FarmingTour, l’evento del CIB-Consorzio Italiano Biogas tra le