“La richiesta di messa in coltura di ibridi di mais geneticamente modificati iscritti al catalogo comune formulata dall’azienda agricola Dalla Libera Silvano
L’Italia ha perso negli ultimi venti anni il 15 per cento della terra coltivata per effetto della cementificazione e dell’abbandono provocato da
L’alimentazione sostenibile è il tema scelto dal WWF per partecipare all’Earth Day Italia che festeggia la 43ma Giornata della Terra con un
Il maiale geneticamente modificato creato in laboratorio fa paura a 3 italiani su 4 (75 per cento) che non porterebbero mai in
Greenpeace ha pubblicato oggi il rapporto “Api in declino – le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea”, dove si sostiene come,
Sono stati resi noti i risultati del Rapporto Nazionale Pesticidi nelle Acque 2013 realizzato da Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e
La Commissione europea ha pubblicato uno studio sul valore del sistema di tutela delle denominazioni di prodotti agricoli e alimentari (“indicazioni
“Per salvare la riforma della Politica Agricola Comune 14 Associazioni del mondo ambientalista e dell’agricoltura biologica si sono unite e adesso rivolgono
Il nuovo libro di Lester Brown mette al centro il problema della scarsità di cibo, con annesse conseguenze. L’agricoltura globale si trova
Trentaquattro milioni di tonnellate all’anno è l’impegno di riduzione delle emissioni di CO2 in Italia. Ben il 7% di quest’obiettivo potrebbe essere