Il Parlamento europeo dichiara l’emergenza climatica e vuole un’azione immediata: chiede infatti che l’UE si impegni, alla conferenza delle Nazioni Unite COP25,
E’ stato approvato in Consiglio dei ministri il decreto clima. Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che lo ha fortemente voluto: “E’ il primo
Proteggere le foreste e proporre un nuovo paradigma per il sistema agroalimentare: secondo il nuovo rapporto dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici)
La temperatura media europea di giugno è stata la più alta mai registrata. Lo ha annunciato il Copernicus Climate Change Service (C3S).
XII edizione del Festival dell’Energia in Triennale Milano da giovedì 13 a sabato 15 giugno 2019. Insieme a importanti player dell’energia, ai
Il modo più efficace di combattere i cambiamenti climatici è passare il più rapidamente possibile alle energie rinnovabili. Lo afferma lo studio
Le variazioni meteo-climatiche conseguenti al riscaldamento globale svolgono un ruolo primario nell’influenza dei flussi migratori dalla fascia africana del Sahel all’Italia.
Presentata a Roma l’edizione 2018 della pubblicazione scientifica di dati statistici e informazioni sull’ambiente ‘Annuario dei dati ambientali ISPRA.
“Il Pianeta è al collasso, siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa, e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la
Clima al centro del dibattito pubblico anche grazie a Greta Thunberg, la ragazza svedese che nel 2018, a soli 15 anni, ha