Lo storico Accordo di Parigi, adottato nel dicembre scorso, ha ottenuto il 21 settembre la ratifica formale di ulteriori 31 paesi presso
In una risoluzione non legislativa votata martedì 13 settembre, i deputati hanno affermato che l’inchiesta del Parlamento europeo sulle emissioni degli autoveicoli
L’8 settembre 31 organizzazioni di consumatori di tutta Europa sono arrivate a Bruxelles su invito della Commissaria Jourová per iniziare a lavorare
Il corriere espresso GLS Italy ha testato per diversi mesi un mezzo di linea alimentato a gas naturale liquefatto (GNL). Il risultato
Usa e Cina hanno aderito formalmente all’accordo sul clima siglato a Parigi su iniziativa dell’Onu per la riduzione dei gas serra.Insieme Cina
L’Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) ha approvato le soluzioni tecniche per i veicoli equipaggiati con motore Diesel 1.2 TDI EA189.
Il Gruppo Volkswagen ha deciso l’utilizzo su ampia scala dei filtri antiparticolato per i motori benzina, cosiddetti ‘gasoline particulate filters (GPF)’.Dal 2017,
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che è attivo il bando Isi-Agricoltura 2016 con il quale vengono
ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e Assogasliquidi, l’associazione di Federchimica che rappresenta le imprese del comparto distribuzione gas liquefatti (Gpl e Gnl),
Il 19 novembre 2015 la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo hanno tenuto un secondo incontro negoziale sulla revisione della normativa