La Toyota Prius, arrivata alla quarta generazione, è stata sottoposto ad affinamenti continui in termini di emissioni e consumi. La casa è
Finanziamenti per il clima: alla Ue e ai suoi Stati membri si deve oltre la metà dei finanziamenti pubblici mobilitati per contribuire
Con l’inizio di novembre nuovi colpi di scena nello scandalo Volkswagen. La casa tedesca ha dichiarato il primo rosso di bilancio in
Secondo il sesto rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, che misura e pesa la forza della
Legambiente, pur avendo preso atto del fatto che il governo italiano come molti altri in Europa, ha avviato una verifica ufficiale dei
Nella sola Europa, a fine 2014, le auto diesel circolanti erano più di 100 milioni1, ovvero il 41% del totale; le immatricolazioni
Il Codacons apre un nuovo fronte sullo scandalo delle emissioni falsificate che ha investito la casa automobilistica Volkswagen. Dopo la frode in
A partire dal 15 ottobre 2015, fino al 15 aprile 2016, come ogni anno, entrano in vigore i provvedimenti di limitazione della
Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a settembre il mercato italiano dell’auto totalizza 130.071 immatricolazioni, con
La fondazione H2U, a fronte delle recenti notizie sulla falsificazione delle emissioni dei motori diesel, sottolinea che non si tratta di una