L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.
Read MoreLa siccità si sta facendo sentire. Lo denuncia l’Anbi, associazione nazionale consorzi gestione e tutela del territorio e acque irrigue. E’ emergenza
Stabilizzare le concentrazioni di CO2 in atmosfera avrebbe, nell’immediato, un effetto benefico sulle piogge di alcune regioni a clima mediterraneo, quali la
Diffusi i dati di Mal’aria, il report annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico in città.
Il 2019 è stato il quinto di una serie di anni eccezionalmente caldi e il secondo anno più caldo mai registrato a
Fame e crisi climatiche stanno causando innumerevoli vittime in Africa orientale e meridionale. Save the Children chiede aiuto.
Il Parlamento europeo dichiara l’emergenza climatica e vuole un’azione immediata: chiede infatti che l’UE si impegni, alla conferenza delle Nazioni Unite COP25,
Clima. In Italia si ritiene ottimisticamente che il pianeta possa essere salvato. Mentre l’86% del pubblico italiano riconosce in ampia parte come
Qual’è la reale situazione delle foreste italiane? Davvero sono in pericolo? FSC Italia, rappresentate per il nostro Paese della ONG internazionale che
Negli ultimi 50 anni negli ambiti fluviali, attraverso le varie forme di urbanizzazione, si è consumato suolo per circa 2.000 km2, qualcosa
Dopo il picco straordinario di marea da 187 centimetri che ha colpito Venezia nella notte tra il 12 e il 13 novembre,