Cambiare il sistema di riscaldamento della propria casa non è solo una questione tecnica, ma una scelta che incide sul proprio benessere quotidiano, sull’ambiente e sul portafoglio. In un’epoca in cui i costi energetici crescono e la sostenibilità è sempre più centrale, trovare soluzioni
Read MoreGrazie alle politiche nazionali per l’efficienza energetica l’Italia ha risparmiato 7,55 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, pari a oltre
Da inizio aprile è possibile inviare online, sul portale ENEA finanziaria2015.enea.it, la documentazione per richiedere le detrazioni fiscali del 65% per gli
Eni si è aggiudicata una licenza esplorativa nell’ambito del primo offshore Licensing Round croato, consolidando così la propria presenza nel paese. La
Con il 30 settembre sono scaduti i termini per l’invio della documentazione per usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per l’anno 2013
Per ottenere entro il 2020 un parco edilizio ad “energia quasi zero” è necessario realizzare un sistema di formazione nazionale per migliorare
Un motore elettrico è una macchina elettrica che, data una potenza in ingresso di tipo elettrico, restituisce in uscita una potenza di
La direttiva 2012/27/EU sancisce il ruolo fondamentale dell’efficienza energetica come uno strumento strategico nell’attuale scenario europeo e il suo recepimento sta rappresentando
iCASCO, società di trading sui mercati ambientali (EUA|CER|ERU|TEE|CV), lancia il nuovo portale per l’efficienza energetica raggiungibile all’url www.efficiencycloud.it. Il progetto nasce con
Con l’iniziativa Stati Generali dell’Efficienza Energetica, promossa dall’ENEA, e presieduta dall’Ing. Ortis (già Presidente dell’Autorità per l’energia), è stata lanciata una consultazione
L’etichettatura energetica ha avuto un grande effetto nell’orientare i consumatori verso apparecchi a maggiore efficienza energetica. Migliorarne ancora l’applicazione e renderla sempre