Confindustria Energia e Federmanager hanno siglato un nuovo Protocollo di collaborazione nella direzione di promuovere iniziative congiunte nel campo della formazione e della sostenibilità. L’intesa è stata firmata dal Presidente di Confindustria Energia, Guido Brusco, e dal Presidente di Federmanager, Valter Quercioli. Per Confindustria
Read MoreNon si è fatta attendere la reazione del presidente di Assosolare Giovanni Simoni alle argomentazioni contenute nel pamphlet “Chi ha ucciso le
Secondo lo studio Osservatorio Agroenergia 2013 – “Biometano: potenzialità, economics, prospettive di sviluppo”, il biometano made in Italy, ovvero il metano “verde”
Eni ha effettuato una nuova scoperta petrolifera nelle acque profonde dell’offshore angolano: dal pozzo Vandumbu 1, situato a circa 150 chilometri dalla
Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig propongono un “giallo” dalle tinte fosche, tema del libello, allegato a formiche di marzo e
Il Ministro dello Sviluppo economico delle Infrastrutture e dei Trasporti Corrado Passera e il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini hanno approvato tramite Decreto
Gli impianti registrati sul Contatore Fotovoltaico del GSE (Gestore servizi energetici) il 9 marzo hanno superato quota 500mila. Per la precisione, 500.686
La Danimarca ha avviato il processo di decarbonizzazione, seguendo gli obiettivi definiti nella “DK Energy Agreement, March 22 2012” per la produzione
Presentato all’Enea il libro “Le tecnologie delle fonti rinnovabili di energia”, pubblicato da Il Sole 24 Ore, in collaborazione con l’ENEA e
Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha firmato due decreti ministeriali che ridisegnano le regole di assegnazione della capacità di stoccaggio
Il settore che più contribuisce al peggioramento della qualità dell’aria in Italia è quello del riscaldamento. Le politiche energetiche devono tener conto