Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.
Read MoreFebbraio proietta il mercato dell’auto negli anni ‘70. Gli italiani comprano sempre meno auto nuove e compensano, in parte, con l’usato. Anche
Ancora calo a due cifre per il mercato italiano dell’auto. A febbraio ha registrato 108.419 immatricolazioni con un calo del 17,4% rispetto
L’industria fotovoltaica nazionale ha incontrato a Milano gli esponenti dei maggiori partiti candidati alle prossime elezioni per chiedere l’impegno della politica per
Fiper, la Federazione Italiana dei Produttori di Energia da Fonte Rinnovabile, ha recentemente sintetizzato in 10 punti, messi all’attenzione della politica, le
Dal programma del Partito democratico, elezioni politiche 2013, in tema di sviluppo sostenibile: “Sviluppo sostenibile per noi vuol dire valorizzare la carta
Dal programma del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo sul tema dell’energia:“Se venisse applicata rigorosamente la legge 10/91, per riscaldare gli edifici
E’ stato costituito il Consiglio nazionale della green economy, formato da 53 organizzazioni di imprese, per dare seguito al successo dell’iniziativa degli
I punti 13 e 14 del programma del Pdl in vista delle prossime elezioni sono dedicati a energia, ambiente, green economy e
Regole certe per la green economy e in particolare per le rinnovabili per un uso intelligente delle risorse energetiche: le chiede Anie/Gifi,
Dopo la tradizionale conferenza di fine anno alla nazione, Mario Monti ha reso pubblica la sua agenda, nella quale dedica un paragrafo