Quasi tutti (87%) i soggetti che hanno realizzato progetti PNRR e che li stanno rendendo concreti nel settore idrico in Italia lamentano procedure troppo complesse nella fase di monitoraggio e rendicontazione.
Read MoreEcomondo, la relazione sullo Stato della Green economy che apre gli Stati Generali della Green economy 2016, nella prima parte analizza le
Stati Generali della Green Economy in corso ad Ecomondo. La Relazione pone l’accento sulla percezione della green economy italiana a livello internazionale,
La green economy italiana mostra la migliore performance complessiva fra le 5 principali economie europee, posizionandosi davanti a Germania, Regno Unito, Francia
Prendono il via gli Stati Generali della Green Economy, una due giorni strategica per mettere a fuoco le politiche e le misure
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222,7 milioni di euro dal bilancio UE per sostenere il passaggio dell’Europa
GreenItaly 2016, il settimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e con il patrocinio del Ministero
Più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy, che in Italia significa più innovazione, ricerca, design, qualità
Legambiente ha presentato al Governo 15 proposte per la legge di Bilancio 2017. “Si tratta di 15 interventi chiari, fattibili e nell’interesse
Le nuove installazioni di eolico, fotovoltaico e idroelettrico nei primi otto mesi del 2016 sono in aumento (+6%) rispetto allo stesso periodo
La metà della popolazione dell’Unione europea, circa 264 milioni di persone, potrebbe produrre la propria elettricità autonomamente e da fonti rinnovabili entro