Il 2019 si classifica fino ad ora al terzo posto tra gli anni più bollenti del pianeta facendo registrare una temperatura media
“L’anno che si avvia alla conclusione ci lascia insoddisfatti perché, a livello globale, è mancato di un vero scatto in avanti rispetto
Sono durati ben due settimane i negoziati della Cop24, la conferenza sul clima delle Nazionioni Unite che si è svolta a Katovice,
Il nuovo rapporto “Getting it right in a new ocean”, del Programma Artico del WWF, è il primo studio che sottolinea come
Siglata oggi nella capitale la Carta di Roma, durante la sessione conclusiva del I Simposio Health and Climate Change, presso l’Istituto Superiore
Dall’inizio del mese di novembre ad oggi sono state ben 38 le trombe d’aria in Italia, più del doppio (+138%) di quelle
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la dichiarazione “Iniziativa per una maggiore ambizione climatica” con altri Capi di Stato e
Secondo l’Ispra, Istituto superiore per la ricerca ambientale, la stima provvisoria dell’anomalia della temperatura media in Italia, stando ai dati aggiornati fino
Con quasi 4 italiani su dieci (37%) che hanno paura del cambiamento climatico secondo l’ultima indagine Bei, è possibile tagliare le emissioni
La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva. Nel 2017 a livello globale si è verificato un aumento