Logo

Suggestions

  • Maths
  • Chemistry
  • Medical
  • Space
  • Nature
  • Physics
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario

Logo

mercato elettrico

Hover Logo
Energia

Irex 2024: rinnovabili, bene investimenti e prezzi, ma il futuro è incerto

L’industria italiana delle rinnovabili sta vivendo forse il suo momento migliore: gli investimenti in progetto quasi raddoppiati a 80 miliardi del 2023

3 Luglio 2024
Hover Logo
Energia

Anev e Italia Solare: urgenti modifiche per partecipazione rinnovabili non programmate al mercato elettrico

Le associazion Anev e Italia Solare hanno formulato al nuovo collegio del’Arera considerazioni in merito alla disciplina del dispacciamento dell’energia elettrica e

17 Ottobre 2018
Hover Logo
Energia

Mercato elettrico, il 38% della produzione è rinnovabile

Nel corso del 2016 il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 310 TWh (-2% rispetto al 2015 e

26 Ottobre 2017
Hover Logo
In Agenda

17 ottobre 2017, Roma, Mercato elettrico e del gas: fine della tutela e benefici delle liberalizzazioni

Workshop a porte aperte di NE Nomisma Energia in programma a Roma – presso l’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 131, Sala Capranichetta

3 Ottobre 2017
Energia, eolico. Position paper di Anev su strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico Hover Logo
Energia

Energia, eolico. Position paper di Anev su strategie e metodi per la riforma del mercato elettrico

In occasione di Ecomondo – Key Wind, ANEV ha presentato un suo Position Paper sul mercato elettrico dal titolo “Strategie e metodi

6 Novembre 2015
Rinnovabili non fotovoltaiche, Anie Rinnovabili: bene l'Autorità Hover Logo
Energia

Rinnovabili non fotovoltaiche, Anie Rinnovabili: bene l’Autorità

Con la pubblicazione del parere 489/2015/I/efr l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas ed il Sistema Idrico si è espressa a favore

24 Ottobre 2015
Energia, elettricità: dal 1° giugno 2016 più facile il cambio del fornitore Hover Logo
Energia

Energia, elettricità: dal 1° giugno 2016 più facile il cambio del fornitore

Tempi più veloci e maggiore semplicità per gestire il cambio del fornitore di elettricità. Dal 1° giugno 2016 tutte le operazioni per

21 Ottobre 2015
Energia: rinnovabili perno del nuovo mercato elettrico Hover Logo
Energia

Energia: rinnovabili perno del nuovo mercato elettrico

Un nuovo disegno del mercato elettrico, volto ad un’integrazione strutturale delle fonti rinnovabili, potrebbe mettere a disposizione 9,5 GW di energia rinnovabile

25 Marzo 2015
Palazzo del Quirinale, 12/04/2013 - Il Presidente Napolitano al termine della riunione conclusiva saluta i gruppi di lavoro in materia economico-sociale ed europea ed in materia istituzionale Hover Logo
Numeri, politiche e scenari

L’agenda possibile dei saggi, energia, ambiente ed efficienza energetica

Le relazioni dei Gruppi di lavoro voluti dal Presidente Napolitano e istituiti il 30 marzo 2013 sono state presentate il 12 aprile

15 Aprile 2013

Articoli recenti

  • Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare
  • Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?
  • Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024
  • 16 settembre 2025, Centro Ricerche ENEA Brasimone, “Special Event” di avvicinamento alla XI edizione di Dronitaly
  • “Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Popular

Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare

Nei prossimi giorni l'anticiclone africano si espanderà nuovamente sul Mediterraneo,

Fascicolo green, per una casa all’insegna della sostenibilità

Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?

Cos'è un mutuo green? E in cosa differisce da un

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

Nel 2024, Linde ha ridotto le sue emissioni assolute di

Footer Logo

Copyright © 2013 OggiGreen
Testata giornalistica reg. Tribunale di Ferrara n. 14/2012
ALL RIGHTS RESERVED

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Privacy Policy, Cookies, Termini di utilizzo

Sport

“Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

18 Giugno 2025

eDay 2025: la transizione energetica dal basso arriva in pista

18 Giugno 2025

  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
  • Glocal
  • Jobs
  • Leggi e incentivi
  • Lifestyle
  • Sport
  • Motori
  • In Agenda
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario