Alla Bottega dei Piccoli di Roma si scambiano doni

Aperta a Roma la Bottega dei piccoli, un “non negozio” dove scambiare e regalare senza denaro beni nuovi e usati per bambini e ragazzi:. Si trova a Roma, in via Montaione 44 ed e’ stata inaugurata il 19 marzo.

Funziona cosi’: per 15 euro all’anno si sottoscrive una tessera associativa che dà il diritto a scambi senza limiti.

Ogni volta che si lascia qualcosa in scambio o in dono nel negozio, il responsabile del negozio lo valuta e accredita sulla tessera magnetiche personale il valore in “good money”, le monete elettroniche “buone” che servono per gli scambi successivi. Tutto quello che non entra in negozio per problemi di spazio o perché richiesto da situazioni di disagio viene regalato.
Lo scambio è possibile solo tra associati alla onlus muniti di tessera, mentre i principali beneficiari dei beni sono i bambini che vivono in casa famiglia e i bambini di famiglie indigenti che la Onlus Terra dei Piccoli segue.
Terra dei Piccoli ha progettato questa iniziativa cercando di rispondere alle esigenze dei bambini che segue, mettendo attenzione alle preoccupazioni principali dei donatori.
Niente sprechi – Riusare e condividere fa sfuggire alla discarica giochi, vestiti, scarpe e scarpine ancora nuovi, perché i bambini crescono in fretta e non fanno in tempo a consumarsi. Con gli scambi gli indumenti vengono usati più a lungo.
Aiuto a chi ne ha davvero bisogno – Terra dei Piccoli garantisce lo scambio o il regalo a bambini in stato di bisogno: gli stati di indigenza o di abbandono sono verificati e certificati dai servizi sociali pubblici.
Per clienti consapevoli – Per i bambini e ragazzi più grandi il non-negozio offre una vera e propria esperienza da “cliente consapevole” : da una parte permette di scegliere ciò che si preferisce, dall’altra consente di educare a una cultura ambientale del riciclo che combatta sprechi e consumismo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Acqua: da Enea brevetto per ridurre consumi energia e costi depurazione

Next Story

Energia. Anie. Rinnovabili: timidi segnali di ripresa