L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle regioni centrali, orientali e sudorientali.
Read MoreL’Etna è stato proclamato patrimonio Unesco da parte della 37a sessione annuale del Comitato mondiale, riunitosi in Cambogia a Phonm Penh.Il riconoscimento
Molte delle più gravi sciagure ambientali che hanno devastato o stanno ancora devastando il Pianeta, in presenza di una legislazione internazionale piu’
La barriera, da posizionare al largo delle spiagge per proteggere le aree di balneazione, è formata da una parte emergente gonfiabile e
Il rapporto annuale di Legambiente Ecomafia 2013, presentato ieri a Roma, ci riporta un ritratto a dir poco fiorente dell’illegalità ambientale in
Secondo il nuovo rapporto “Silent Killers” il fumo che esce dalle ciminiere delle centrali elettriche a carbone, in Europa, uccide più di
La giornata mondiale dell’ambiente 2013 si celebra all’insegna del motto “think, eat, save”, pensa, mangia e risparmia. Proclamata festivita’ dall’Assemblea generale delle
Un’idea “verdeggiante” arriva dalla provincia di Cuneo, dove nasce il primo “eco-ipermercato” italiano. Non solo nasce, ma porta nelle scuole il suo
In città la temperatura aumentano, come risulta da alcuni studi presentati alla prima conferenza internazionale sul tema dell’adattamento climatico in ambito urbano
Città sempre più calde, precipitazioni piovose più intense e concentrate, fenomeni meteorologici estremi più frequenti. Se ne è parlato il 23 maggio
Il tradizionale appuntamento di Legambiente, Spiagge e fondali puliti – Clean up the Med, organizzato tutti gli anni l’ultimo fine settimana di