Cambiare il sistema di riscaldamento della propria casa non è solo una questione tecnica, ma una scelta che incide sul proprio benessere quotidiano, sull’ambiente e sul portafoglio. In un’epoca in cui i costi energetici crescono e la sostenibilità è sempre più centrale, trovare soluzioni
Read MoreChe cosa si intende per ristrutturazione integrale degli elementi edilizi costituenti l’involucro? C’è una percentuale con la quale si può definire quando
Stando alle anticipazioni, l’ecobonus 65% sarà esteso anche ai condomini grazie al piano Delrio-Morando, da inserire nella legge di Bilancio, che prevede
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il decreto che riapre lo sportello per l’accesso ai finanziamenti agevolati a valere sul
Si è tenuto oggi l’incontro per il lancio del progetto EU-MERCI, finanziato dal programma Horizon 2020, che in due anni ambisce a
Tre eccellenze italiane sono state individuate dall’ENEA e dal Ministero dello Sviluppo Economico come aziende ambasciatrici dell’efficienza energetica per far conoscere e
Prorogato al 30 settembre 2016 il termine di ultimazione delle iniziative per le imprese che hanno optato per la forma del contributo
Il consumo di energia rappresenta una voce sempre più rilevante del bilancio delle imprese zootecniche, che supera il 6% del totale dei
Efficientamento energetico delle imprese toscane, annunciata l’uscita di un nuovo bando da 3 milioni di euro che prevede una priorità per le
Dal 1 dicembre prossimo, in Umbria per il rilascio e la trasmissione dell’Attestato di prestazione energetica (APE) i tecnici certificatori dovranno obbligatoriamente
Efficienza energetica, fino al 4 dicembre aperta consultazione su riqualificazione parco immobiliare
Il Ministero dello Sviluppo economico e il Ministero dell’Ambiente hanno lanciato la consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco