Logo

Suggestions

  • Maths
  • Chemistry
  • Medical
  • Space
  • Nature
  • Physics
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario

Logo

ghiacciai

Hover Logo
Culturae/Senza categoria

Al Muse dal 22 marzo al 9 novembre 2025 la mostra “Dal ghiaccio a noi”

All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai

23 Marzo 2025
Ghiacciaio del Laveciau, Valle d'Aosta Hover Logo
Ambiente

Ghiacciai, andamento stagionale in Valle d’Aosta. Il bilancio è negativo

Sono in corso di pubblicazione i risultati delle campagne glaciologiche condotte nella stagione 2014/15 sul territorio valdostano da parte di ARPA Valle

18 Novembre 2015
Passo Stelvio Hover Logo
Ambiente

Ambiente, ghiacciai. Persi 2mila miliardi di litri di riserve di acqua in 26 anni. Si spacca in tre il gigante dei Forni

Ghiacciai. L’analisi delle variazioni volumetriche avvenute negli ultimi 26 anni – dal 1981 ad oggi – ha evidenziato un rilascio idrico, considerando

29 Ottobre 2015
Clima e agricoltura, sulle Alpi arriva l'ulivo Hover Logo
Ambiente

Clima e agricoltura, sulle Alpi arriva l’ulivo

Per effetto dei cambiamenti climatici la coltivazione dell’ulivo in Italia è arrivata a ridosso delle Alpi, dove la presenza della vite è

22 Settembre 2015
Ghiacciaio Vedretta de La Mar, Trentino Hover Logo
Ambiente

Ghiacciai italiani, i dati del nuovo catasto

Sono stati resi noti oggi, all’Università degli Studi di Milano, in occasione di uno degli appuntamenti “Aperitivo Expo 2015”, i risultati del

22 Maggio 2014

Articoli recenti

  • Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare
  • Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?
  • Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024
  • 16 settembre 2025, Centro Ricerche ENEA Brasimone, “Special Event” di avvicinamento alla XI edizione di Dronitaly
  • “Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Popular

Meteored: alte temperature e afa stanno per tornare

Nei prossimi giorni l'anticiclone africano si espanderà nuovamente sul Mediterraneo,

Fascicolo green, per una casa all’insegna della sostenibilità

Mutuo green vs. mutuo tradizionale: quali sono le differenze e quando conviene?

Cos'è un mutuo green? E in cosa differisce da un

Linde pubblica il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile 2024

Nel 2024, Linde ha ridotto le sue emissioni assolute di

Footer Logo

Copyright © 2013 OggiGreen
Testata giornalistica reg. Tribunale di Ferrara n. 14/2012
ALL RIGHTS RESERVED

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti

Privacy Policy, Cookies, Termini di utilizzo

Sport

“Beyond Limits – Not Just Ultracycling”: un’impresa che unisce sport, inclusione e sostenibilità

18 Giugno 2025

eDay 2025: la transizione energetica dal basso arriva in pista

18 Giugno 2025

  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
  • Glocal
  • Jobs
  • Leggi e incentivi
  • Lifestyle
  • Sport
  • Motori
  • In Agenda
  • Home
  • Ambiente
  • Culturae
  • Economia
    • Agenda Onu
    • Agricoltura
    • Ecoinnovazione
    • Efficienza e risparmio energetico
    • Energia
    • Leggi e incentivi
    • Mobilità sostenibile
    • Numeri, politiche e scenari
    • Servizi ambientali, riciclo e riuso
  • Lifestyle
    • Abitare
    • Costume & Società
    • Generazione 2.0
    • Mangiare
    • Salute e benessere
    • Tecnologia
    • Viaggiare
  • Motori
  • Sport
  • Persone
  • Aziende
  • Glocal
  • Agenda
  • Green
    • Jobs
    • Glossario