E’ una vera e propria strage di ulivi quella provocata dalla Xylella, che ha cambiato il volto e il paesaggio del Salento.
A Trevi, domenica 4 novembre alle ore 11.30 presso Palazzo Urighi, in occasione di “Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille”,
Secondo una analisi Coldiretti/Ixe’ due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del
La Commissione ha approvato l’aggiunta di due nuovi prodotti italiani al registro di qualità delle indicazioni geografiche protette (IGP).Il primo prodotto, denominato
La Commissione europea ha approvato la richiesta di iscrizione di un nuovo prodotto italiano nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). L’Olio
C’e’ piu’ olio spagnolo che italiano nelle bottiglie riempite a livello nazionale che in 2 casi su 3 contengono prodotto straniero proveniente
La Commissione europea ha accolto la domanda di iscrizione di un prodotto italiano “Sicilia” nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), progetto
Nel settore oleario, i sottoprodotti sono ancora lontani dalla piena valorizzazione. Le nuove tecnologie di estrazione, oltre a fornire un olio di
Nel terzo trimestre del 2015, tra i prodotti vegetali l’Istat rileva un aumento tendenziale dei prezzi. Molto consistente per l’olio d’oliva (+38,4%);
Il valore di mercato della produzione veneta di olive è aumentato nell’ultimo anno del 110%, passando dai 9,25 euro al kg agli